Gli economisti nella fase liberista della prima metà del 20 secolo spiegavano, con apparente lucidità follia, che la crisi post 1929, in cui stavano soccombendo gli...
Parlare di rapporti epistolari oggi sembrerebbe anacronistico . Ci sono sicuramente altri strumenti di comunicazione più immediati e diretti, ciò non di meno “ l’epistola” continua...
Tutti i centri di analisi economica e di azione politica ripetono che occorre aumentare gli investimenti e la produttività. La legge di stabilità recentemente proposta...
Comunicazione di servizio: non adatto ai deboli di cuore. Tenete il Malox pronto, perchè questa è parecchio pesante. Questa è una parte di una brochure fatta...
L’uscita di Renzi sul Ponte sullo Stretto ha sollevato una rissa di commenti a proposito e a sproposito che sarebbe troppo penoso tentare di riassumere...
L’euro è un metodo politico, ecco un grande filosofo che produce una sintesi di clamorosa chiarezza http://jedasupport.altervista.org/blog/politica/video-euro-cancella-diritti-sottomissione/ Gli EUROINOMANI (i tossicodipendenti da euro) non mollano e...
È prossima la decisione delle Ferrovie di quotare in borsa l’alta velocità. Quotarsi in borsa significa non solo garantire un determinato rendimento agli azionisti, ma...
E’ la base, le fondamenta su cui si costruisce il tessuto sociale a tutti i livelli. Per iniziare ecco il principio fondante della costituzione italiana...
Come ogni anno il presidente della Commissione Europea ha tenuto un discorso sul cosiddetto “Stato dell’Unione”, una simpatica filippica che ogni anno ci ricorda sistematicamente...
Clima avverso e troppi pesticidi hanno quasi azzerato la produzione di miele in Italia, il 2016 è il vero “anno nero” per le api e...
Sabato 1 ottobre, presso il centro Congressi Cavour in via Cavour 50 a Roma, si terrà il PRIMO CONGRESSO NAZIONALE DI ALTERNATIVA PER L’ITALIA, Aperto...
Commento all’articolo di Marta Dassù. Ho accolto con un senso di sollievo l’articolo di Marta Dassù sul “Trilemma inconciliabile” tra globalizzazione, democrazia e Stato-nazione, un...
Provate a negare uno qualsiasi di questi punti. Ecco cos’è l’Unione Europea. -L’Euro, un metodo di governo che costringe tutti gli Stati a chiedere in prestito...
Ricapitoliamo un attimo. Gli europeisti: -Vogliono che le istituzioni che prendono le decisioni siano elette. Quindi non vogliono la BCE (formata da banchieri), non vogliono la...
Pubblichiamo l’intervista ad Antonio M. Rinaldi di Riccardo Pelliccetti su Il Giornale del 7 settembre 2016 “LA UE È FALLITA E ADESSO RISCHIA DI AFFONDARE L’ITALIA”...
4, meno di 4 anni ci vollero nel 1929 per METTERE LA MUSERUOLA e chiudere in un recinto la FINANZA SPECULATIVA che aveva devastato gli U.S.A.,...
Pubblichiamo la lettera al direttore sul Referendum costituzionale “Renzi-Boschi” e la risposta di Vittorio Feltri apparsa oggi 2 settembre 2016 sul quotidiano Libero: Caro Direttore,...
Numerosi ed autorevoli studiosi hanno sostenuto unlo stretto collegamento fra economia e follia. Kenneth Boulding ha pronunciato una frase destinata a diventare celebre: «Chi crede...
Dal 1981 ci danno la stessa medicina e stiamo sempre peggio, PORSI DEI DUBBI NO??? https://www.youtube.com/watch?v=MxSQM_gPlrU Politici, economisti, giornalisti (quelli di “successo”, quelli che contano,...
Le soluzioni alla crisi di crescenza che ci vengono proposte si riferiscono a un mondo che non esiste più. È un continuo ripetere che la crescita...
L’ex direttore de “La Stampa” e “Il Corriere della Sera” Paolo Mieli ha partecipato ed è intervenuto a Cortina d’Ampezzo insieme allo storico Giovanni Sabbatucci per...