Da Voci dall’estero Wolfgang Münchau su Der Spiegel si esprime sul possibile prossimo abbandono dell’Eurozona da parte dell’Italia. L’autore sottolinea la gravità della decisione per...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Che cos’hanno in comune le più grandi crisi degli ultimi 100 anni considerate nel grafico? Assai poco,...
Nella Tabella sottostante abbiamo evidenziato gli andamenti dei partiti (media dei sondaggi degli ultimi 15 giorni) che teoricamente e potenzialmente possono competere col PD: appare inarrestabile...
Nel grafico sottostante si confrontano: La variazione annua di produzione di petrolio dell’Arabia Saudita (espressa in milioni di barili al giorno) La variazione percentuale del prezzo del...
Di seguito un grafico che riassume l’andamento del Tasso di Disoccupazione nel Nord, Centro e Sud Italia negli ultimi 22 anni. GPG
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Nel paese delle meraviglie (cioè l’Italia) c’è chi urla per l’aumento della disoccupazione e chi, invece, festeggia...
Silvio Berlusconi ha proposto per tutti la flat tax al 20%. Con questa espressione si accenna all’immagine di una linea orizzontale (piatta) all’interno degli assi...
Simulazione della Pressione Fiscale e Contributiva Reale su un Professionista, un Commerciante ed un Artigiano (tra 66 e 72%) Simuliamo, calcolando a partire da 3 casistiche...
Riproponiamo ai lettori questa simulazione pubblicata l’1 Novembre 2013, che ha avuto nel complesso, tra la prima versione e la versione revisionata, la bellezza di 70mila...
Coloro che non conoscono l’inglese soccombono spesso alla sciocca tendenza di usare termini inglesi. E si riempiono la bocca di parole come “trend”, come se...
Oggi sarà proposto il riassunto – più che altro una serie di citazioni – di un tanto prezioso quanto sterminato articolo di George Friedman (circa...
[SI PREGA CORTESEMENTE DI CLICCARE SUI GRAFICI E SULLE TABELLE PER POTERLI VISUALIZZARE NEL DETTAGLIO, GRAZIE. SE VI INTERESSA IL TESTO COMPLETO RIGUARDANTE LE POLITICHE DI...
DUE MONETE, DUE GUAI Per uscire dalla crisi viene proposto con sempre maggiore insistenza il progetto di affiancare una moneta nazionale all’euro. Chi scrive ha pubblicato...
Il pessimismo riguardo al successo e alla sopravvivenza del M5S è stato di rigore anche nel momento del trionfo alle elezioni politiche. Gridarlo sui tetti...
Jean-Jacques Rousseau, col famoso saggio in cui rispondeva alla domanda se “le scienze e le arti fossero state utili all’umanità”, ha creato un luogo comune immortale:...
Alla fine del 2012 il primo ministro del Giappone Shinzo Abe annunciava un’offensiva monetaria sullo yen per risollevare il paese da una paralisi ventennale. All’epoca e...
La rassegna delle forze politiche attualmente in campo fa pensare ad un elenco di bocciati. Sel è un partitino che vive di una fede millenaristica...
Nel 1992, pressato dalla crisi fiscale dovuta al collasso del Sistema Monetario Europeo, l’allora governo Amato fece approvare al Parlamento una riforma delle pensioni molto...
Dopo le elezioni, i commentatori politici si buttano a formulare diagnosi per quanto riguarda i singoli partiti e i possibili flussi elettorali, e prognosi per...
Uno dei punti centrali della teoria di John Maynard Keynes è che la famosa “mano invisibile” di Adam Smith non basta a regolare la vita...
L’avvenire economico va quotidianamente formandosi per merito di persone del tutto anonime. E’ per merito di questa gente, quella che fa andare avanti gli affari in...
A sedici anni mi rendevo conto di essere disorientato. Conoscevo soltanto il mio ambiente e mi chiedevo come si vivesse altrove; il prossimo mi pareva...
Treno puntuale non è notizia, treno che deraglia e fa dei morti sì. È la legge del giornalismo. Tuttavia così si corre il rischio di...
Da Voci dall’estero Sul Financial Times il prestigioso opinionista Wolfgang Münchau mette in guardia tutti: la rottura dell’euro potrebbe essere molto vicina, non tanto per cause...
Si parla di “ripresa” della Grecia. Effettivamente e’ finito il tracollo; certo e’ che i grafici degli ultimi 7 anni segnalano che la Grecia e’ stata...
In materia di economia i fatti hanno il posto che Allah occupa nell’Islàm. Qualunque teoria che sbatta contro un fatto è erronea. È inutile stare...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Esprime il numero di lavoratori in base alle fasce di orario di lavoro settimanale. Si osserva la...
Inflaziona o muori Milton Friedman ha scritto: «l’inflazione è sempre e dovunque un fenomeno monetario» (A Monetary History of the United States 1867–1960). Invece va affermato:...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Del tema ce ne siamo già occupati in diversi articoli. Come sapete, l’Istat, in ottemperanza alle nuove...
Claudio Borghi Aquilini a RPL parla della proposta di Flat Tax e di ristrutturazione del Fisco (06/11/2014). GPG