Riportiamo una sintesi della Lectio Magistralis sul tema “L’Unione Europea tra criticità e prospettive evolutive” che l’On. Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza...
Domenico Quirico è un giornalista da prendere sul serio, non soltanto per la sua bravura e la sua competenza, ma anche perché, prima di scrivere sul...

GRECIA: ECCO COME CAMBIA LA NUOVA VECCHIA ERT (TV PUBBLICA) di Dimitri Deliolanes Πώς λειτουργεί το νέο παλιά ΕΡΤ Era una promessa preelettorale che SYRIZA...
Che l’ EURO sia un CRIMINE l’ho già dimostrato in più occasioni. Ma un breve ripasso non guasta: i cambi fissi tra l Euro e...

La Repubblica di Cuba è uno Stato socialista di lavoratori, indipendente sovrano, laico, organizzato come repubblica unitaria e democratica (Art. 1 Costituzione cubana, 24-02-1976), in cui...

L’editoriale di oggi di Wolfgang Münchau sul Financial Times fa da contraltare a quello di Giavazzi della scorsa settimana, dal simpatico titolo “I greci scelgono la...

Oggi ci prendiamo un po’ una vacanza, ed oggi vedremo la crisi greca dal punto di vista degli… scommettitori. Chi meglio di chi punto soldi su...

Altro luogo comune, sempre molto gettonato da politici, tuttologhi, media e compagnia cantando, per rappresentare a buon mercato presso l’opinione pubblica quanto ci sia di...

Si ripetono dichiarazioni di intenti di carattere ufficiale, nel tentativo di rilanciare l’immagine del trattato TTIP, ormai offuscata da troppe magagne. E’ successo nel più recente...

12 GIUGNO 2015 L’Eurogruppo starebbe abituandosi all’idea di un fallimento greco? Informazioni provenienti da Reuters [1] sembrano confermarlo. Una riunione di esperti tenutasi a Bratislava giovedì...

Chiedo scusa se per la prima volta utilizzo l’ospitalità che mi concede Scenari Economici per esternare un fatto personale che esula da quelli che in...

In questi giorni si parla molto di default greco. L’Unione europea (leggasi Germania) ha inviato un Ultimatum ad Atene, chiedendo l’invio di un “Piano serio” di...
IN OCCASIONE DEL 750esimo ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI DANTE ALIGHIERI (maggio/giugno 1265 – maggio/giugno 2015) SCENARI ECONOMICI pubblica il IV° ed ultimo SPECIALE: “IN...

Ipocriti puniti nell’Inferno di Dante: sono obbligati a portare pesanti cappe dorate esternamente, e di piombo internamente. In questo articolo riuniamo ed integriamo i...

Il reddito di cittadinanza: una scelta consapevole Favorevole il 67% degli intervistati, ma il 43% a patto che i destinatari siano cittadini italiani. Per i contrari...
Come ha già scritto il prof. Antonio Maria Rinaldi (https://scenarieconomici.it/il-iv-reich-si-sta-sgretolando-di-a-m-rinaldi/), la Germania – da un punto di vista politico – sta attraversando un periodo di forti...
Per i lettori fedeli che hanno seguito la prima e la seconda parte di questo manualetto sulle istituzioni europee (tanto per capire chi ci governa e come...
Berlino/Bruxelles – Per mesi lei ha lottato per la Grecia. E tuttavia, da due notti fa, Angela Merkel sa che forse è stato tutto inutile....

Si avvicina la scadenza per il pagamento delle imposte sulla casa. Io, come tanti miei Clienti, non pagherò. Vi chiederete il perché. E la risposta è...
“Nein Frau Merkel” : in un sogno agitato pensavo di essere il Primo Ministro italiano e di scrivere alla Merkel. Poi però ho scritto anche...
Dopo aver analizzato i trattamenti pensionistici di Banca Centrali Europea e di Unione Europea, passiamo a considerare come sono trattati i dipendenti del Fondo Monetario...

La pantomima a cui stiamo assistendo da inizio sulla questione greca, sta avendo paradossalmente un risvolto del tutto inaspettato: “rischia” letteralmente di far “implodere” la leadership...

Il dato importante, di cui si sta discutendo in questi giorni, riguarda l’occupazione: secondo fonte INPS, il saldo tra contratti attivati e contratti cessati del...
In Italia la riforma Fornero, quella fatta “Per farci restare in Europa”, ha praticamente cancellato le pensioni di anzianità. Ora si va in pensione per vecchiaia,...

Non vi è oggi parola più abusata del magico termine “riforme”. I governi dell’odierna eurocrazia impiegano la parola “riforma” con una frequenza che non...

La risposta a questa domanda è un fragoroso quanto deciso no. Non è minimamente concepibile che le industrie farmaceutiche ed in generale il mondo della sanità...
Una minaccia sta duramente colpendo l’estremo oriente la MERS, o Sindrome respiratoria del medio oriente. Questa malattia respiratoria deriva da un infettante della famiglia dei...

Durante la presentazione avvenuta ieri martedì 9 giugno del libro “Non chiamatelo Euro” di Angelo Polimeno, Stefano Fassina, intervenuto durante il dibattito ha ricordato...
Abraham Lincoln, ex Presidente degli Stati Uniti d’America, nel 1865 disse: “Il Governo non ha necessità né deve prendere a prestito capitale pagando interessi come mezzo...
La crisi ellenica, oltre a certa sciatta informazione fatta, come troppo spesso accade in Italia, un tanto a chilo, porta con sé anche una serie di...