Domani si terrà il Consiglio europeo che deciderà, partendo dal documento dell’Eurogruppo del 9 aprile, le misure alle quali gli Stati potranno ricorrere per far fronte...
Visto che di trattati me ne intendo, fosse solo per gli studi e i libri che ho scritto negli ultimi anni, vi spiego – in 10...
Ecco alcune balle che Conte ha raccontato agli italiani nell’ultimo periodo: 1) 4 febbraio 2020: in Italia è tutto “sotto controllo”, i governatori del Nord si...
Siamo arrivati al 19 aprile, 42° giorno dopo le prime chiusure obbligatorie disposte dal Dpcm dell’8 marzo, e ci sono ancora 40 mila partite Iva che...
Una mia spiegazione (tecnica, ma con linguaggio semplicissimo) di cosa sono gli EUROBOND, di come funzionano e dei pericoli che comportano (su tutti il mutamento della...
L’attacco che Movimento Cinque Stelle e PD stanno rivolgendo verso Lega e Forza Italia, soprattutto nei confronti della Lega, per aver votato contro gli eurobond al...
Acronimo per Meccanismo Europeo di Stabilità (in inglese European Stability Mechanism, ESM). È famoso per l’altro nome con cui è conosciuto, ovvero Fondo Salva-Stati. Serve a...
La libertà non è una cosa scontata. Pur essendo un principio di diritto naturale, quindi senza la necessità di tipizzazione da parte del diritto positivo, da...
In un mese e mezzo sono mutati gli equilibri politici nazionali. Complici il virus e la necessità – tipica degli italiani – di essere guidati dall’...
Da ragazzo ho sempre creduto che essere di sinistra significasse difendere la Costituzione e i suoi principi. Ne ero certo. Tant’è che ho votato PD fino...
Crollo o Rinascimento, questo è il dilemma che abbiamo davanti. Possiamo seguitare a percorrere le solite strade seguitando a lamentarci dei risultati, oppure possiamo approfittare di...
Stiamo al gioco. Nell’ultima conferenza-stampa il presidente del consiglio Giuseppe Conte, invece di occuparsi degli italiani chiusi in casa da più di un mese senza un...
Articolo a firma di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su Libero dell’11 aprile 2020 (versione integrale): Alla fine è successo quello che doveva succedere. Nonostante le...
Si riporta un post (qui l’originale) pubblicato dal mio amico, Matteo Totò*, sulle considerazioni economico-imprenditoriali della crisi CoVid-19 che sta affliggendo la nostra economia. Tra le...
Ho come una sensazione, del tutto intima, personale. Non so se torneremo più ad abbracciarci o a rapportarci con gli altri come facevamo fino a quaranta...
Avete capito quello che sta accadendo? Dal primo decreto che iniziava ad introdurre misure veramente limitative alla libertà personale e di circolazione (11 marzo), fino ad...
Il Partito democratico che attacca Orban è inaccettabile, vergognoso. Per poter limitare la libertà personale e quella di circolazione, gli articoli 13 e 16 della Costituzione...
Gentile Parlamentare, Tu che mi rappresenti (per questo ti do del tu) in una delle due Camere, potresti darmi una risposta? Oggi è quasi obbligatorio in...
Le conferenze stampa del Presidente del Consiglio Conte, ormai una ogni due-tre giorni, servono soltanto a mettere ansia ai sessanta milioni di cittadini costretti a stare...
Crisi = Scelta Possiamo trovare un aspetto positivo in questa fatidica crisi? Certo, basta tornare alle origini, al vero significato etimologico del termine e ce la...
Vi siete chiesti perché il Partito democratico, che di Draghi è stato il più grande adoratore, non vuole l’ex presidente della Bce a capo di un...