C’era un motto che era alla base della politica americana dei bei tempi andati: “Il mio paese, nel giusto e nello sbagliato“, che...
Uno dei motivi per i quali venne siglato il trattato di Maastricht fu siglato, per cui fu creato l’Euro, la BCE, e l’insieme dell regole...
Vi presentiamo l’analisi, fatta in tempi non sospetti, della Psiche di Emmanuel Macron fatta dal professor Adriano Segatori, psichiatra e psicoterapeuta italiano, che nel 2017...
Ieri Germania e Francia hanno subito uno scacco, con la bocciatura della fusione Alstom Siemens, che ha riunificato i fondi. La commissaria alla concorrenza Margrethe...
Dal punto di vista politico, nessuna ingerenza negli affari interni di un Paese risulta giustificata o foriera di miglioramenti. Ammesso che “il peggiore...
Inizia un lento cambiamento di rotta a livello europeo. Sinora il neoliberismo più spinto aveva creato il feticcio del “Mercato globale” dell’Internazionalizzazione ora iniziano ad...
Incredibile vedere un’unione così totale fra vecchi portatori di interessi unirsi contro una misura che dovrebbe alleviare la povertà, quasi una santa...
Un interessante articolo di Reuters parla del fatto che, pur essendo chiuso il QE da parte della BCE ed essendo quindi cessato ogni stimolo monetario,...
Questo il titolo altisonante di “Die Welt”, dandoci una rosa di nomi di 6 persone che al massimo avrebbero una possibilità del 30%, secondo...
Questo antico detto mi veniva ripetuto sovente dalla mia nonna materna, persona che non aveva fatto grandi studi, ma che sapeva scrivere e far di...
Vi presentiamo un estratto della puntata di Povera Patria andato in onda il promo febbraio, in cui si presenta un servizio sulla situazione della...
In una giornata grigia i dati dell’inflazione confermano che c’è non un rallentamento, ma un gelo totale in Europa. Iniziamo a presentare un po’ di...
Vi presentiamo l’intervento del professor Antonio Maria Rinaldi a “Non è l’Arena” di Giletti, su La 7, nel quale si parla dei temi sociali...
Una sede fiscale in Lussenburgo, dove secondo gli analisti finanziari è possibile fare un “tax optimization”, un’ottimizzazione fiscale. Questo è il nuovo nome per...
Ashoka Modi, ex responsabile del FMI e professore a Princeton, è entrato ancora una volta sul tema dell’azione delle Banche Centrali e della loro...
Prosegue la mobilitazione dei Gilet Gialli, e siamo alla dodicesima settimana. I partecipanti sono stati 60 mila per il governo, 290 mila per il sindacato...
La Germania ha deciso ufficialmente di non acquistare il caccia F 35 anche se la Lockheed afferma di non aver ancora avuto delle notifiche...
Mentre si oppongono manifestazioni di piazza delle due parti, quella di Nicolas Maduro e quella di Juan Guaido, sembra che vi siano le prime...
Post velocissimo. Dopo un’estate di mobilitazione contro la Legge per gli straordinari, voluti soprattutto dall’industria Tedesca per far fronte agli ordini (si parla infatti di...
Alla fine tanto tuonò che piovve. Chi masochisticamente mi legge sa che, personalmente, parlo della possibilità, anzi della probabilità, di recessione da giugno-luglio quindi sono...
Regno Unito, Francia e Germania annunciano la creazione di Instex, un sistema per aggirare le sanzioni imposte da Washington sull’Iran per i sospetti tentativi...