Il quotidiano economico Handelsblatt ogni domenica presenta una raccolta dei più recenti sondaggi politici in caso di elezioni federali. Durante il periodo di maggior pericolo per...
Helmut Kohl ha ricorpeto il ruolo di cancelliere dal 1982 al 1998, dunque prima durante e dopo il processo di unificazione della Germania ma anche di...
Alla fine le peggiori impressioni su Wirecard sono state confermate ed oggi , dopo l’arresto del CEO Markus Braun, la società ha fatto richiesta di accedere...
Cerberus Capital Management LP ha deciso di introdursi ancora più in profondità nel sistema creditizio tedesco puntando su Commerzbank in modo diretto, attaccandone la gestione attuale....
Le relazioni fra il presidente Trump e la Germania sono sempre state piuttosto tese. I tedeschi pensano che il presidente USA sia una specie di bruto,...
Negli Stati Uniti si sta festeggiando il rapido ed inaspettato calo della disoccupazione, esplosa ad Aprile a causa del Covid-19 e della chiusura di ristoranti,...
Il presidente USA Donald Trump aveva pensato al prossimo G7 a Washington come un evento che avrebbe potuto segnare il ritorno progressivo del mondo alla normalizzazione....
Si iniziano a raccogliere i dati sulle prossime vacanze e ne emerge una tendenza preoccupante. Ci sono zone in cui vi è stata una ripresa delle...
In Germania il già abbondate di aiuti all’economia sta per allargarsi in direzione delle piccole e medie aziende. Il Ministro degli Affari economici, Peter Altmaier (CDU),...
Come può sopravvivere l’Europa? Un tempo si sarebbe detto che solo proseguendo in avanti, con più integrazione, poteva sopravvivere. Ora si inizia a pensare il contrario....
Quello che vi mostrerà in queste poche righe deriva da documenti UFFICIALI, dei quali mettiamo LINK. L’IVA è stata la prima imposta di cui si è ...
Che gentili i Tedeschi che nei loro giornali si occupano di noi. La Welt ci dedica un articolo in cui si augura un haircut del debito...
Vi proponiamo un estratto dall’ultimo articolo di Orizzonte48, il noto blog in cui scrive Luciano Barra Caracciolo, dove l’autore cerca di chiarire le incongruenze della decisione...
Fuori da questa (dis) Unione europea! La mia fede nell’Europa si sta sgretolando ogni giorno di più.Leggo sbigottito i resoconti dei vari meeting europei dell’ultimo mese...
Ieri alle 18 si è riunito il direttivo della BCE che ha voluto subito rispondere alla decisione della Corte Costituzionale tedesca subito, con un comunicato secco,...
Paragone sbotta, attraverso RadioRadio: la Germania ha buttato la maschera. Mostrando come la sua Corte Costituzionale sia una fonte del diritto superiore a quello di qualsiasi...
CLAMOROSA DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA: BOCCIATO IL QE. In un comunicato in cui viene riassunta la sentenza la Corte Costituzionale Tedesca viene posto in...
Vi presentiamo l’Interrogazione Urgente dell’Eurodeputato Antonio Maria Rinaldi sugli squilibri macroeconomici causati dalla Germania ed ignorati dalla Commissione. la Germania da sempre ha un rapporto Surplus...
Fra i più conosciuti dei parametri previsti nel trattato di maastricht del 1992, era quello di rispettare un rapporto deficit/PIL non superiore al 3%. L’ideatore di...
Già prima del coronavirus l’Italia aveva un’economia di guerra. Sono 18 anni che gli italiani che gli italiani hanno in tasca l’euro, è tempo di tracciarne...
In questo momento l’Italia è sola. Purtroppo oltre ad esserlo è anche in mano ad una banda di “Sòle” che, incredibilmente, si affidano ad una “Solidarietà...