
La Russia si prepara a un nuovo, più severo divieto di esportazione di benzina per stabilizzare i prezzi interni. Scopri l'impatto e i dettagli della decisione...

Donald Trump celebra un "enorme accordo" commerciale con il Giappone e annuncia una joint venture per il GNL in Alaska. Il Giappone conferma le dichiarazioni di...

La Nigeria celebra un boom nella produzione di petrolio e rilancia l'obiettivo di raffinare il greggio in Africa. Scopri la nuova strategia per un mercato energetico...

Eni investe 10 miliardi nel Kalimantan Orientale (Indonesia) per la produzione di gas naturale e GNL. Un'operazione strategica per diversificare le forniture e stimolare l'economia locale,...

Il porto di Eilat, unico sbocco israeliano sul Mar Rosso, è a rischio chiusura totale. Non sono i missili Houthi, ma il blocco finanziario a paralizzarlo....

I prezzi alla produzione in Germania continuano a diminuire a giugno 2025, in calo per il quarto mese consecutivo. Scopri le implicazioni per l'economia tedesca ed...

Gli Stati Uniti minacciano di ritirarsi dall'Agenzia internazionale per l'energia (AIE) se non abbandonerà l'eccessiva spinta alle energie rinnovabili. Il segretario Chris Wright chiede una riforma...

Il Kazakistan, pur superando le quote OPEC+ con una produzione di petrolio in crescita, conferma di non voler lasciare l'alleanza. Scopri le dinamiche e gli interessi...

La Nigeria, colosso africano dell'OPEC+, mira ad aumentare la sua quota di produzione petrolifera a 2 milioni di barili al giorno entro il 2027. Scopri le...

Le importazioni cinesi di carbone crollano a giugno 2025, toccando il minimo da due anni e mezzo. Calo record dovuto a produzione interna e domanda debole....

Gli Stati Uniti riscoprono il carbone non solo come combustibile, ma come fonte cruciale di terre rare. Un maxi-investimento in Wyoming mira all'indipendenza dalla Cina per...

L'India aumenta drasticamente le importazioni di petrolio greggio da Stati Uniti e Brasile, riducendo la dipendenza dall'OPEC. Una mossa strategica che ricalibra i mercati globali.

Le esportazioni di greggio dall'Arabia Saudita alla Cina toccano il livello più alto degli ultimi due anni ad agosto, nonostante l'aumento dei prezzi. Analisi delle dinamiche...

Le vendite dei cosiddetti mezzi commerciali a nuova energia in Cina sono aumentate del 175% nella prima metà dell’anno rispetto a un anno fa, grazie ai...

L'accordo tra BYD e Voestalpine per l'acciaio in Ungheria ridefinisce il mercato siderurgico europeo, tra calo dei prezzi e l'avanzata cinese. Un'analisi completa.

La Russia è il primo Paese a riconoscere ufficialmente il governo talebano in Afghanistan, aprendo nuove prospettive di cooperazione su antiterrorismo, traffico di droga, commercio ed...

Il Canada spedisce il suo primo carico di GNL, smentendo le politiche anti-fossili passate. Una mossa strategica verso l'Asia che promette guadagni e ripensa la transizione...

Mentre l'Occidente si ritira, la Cina lancia un'offensiva senza precedenti sul mercato del litio. Scopri il drammatico piano di Pechino per dominare le batterie del futuro,...

Pechino accelera sulla sicurezza energetica attivando la piena capacità del suo più grande e complesso giacimento di gas in acque profonde. Una mossa strategica per ridurre...
Eni cede un altro 20% della sua divisione green Plenitude per 2 miliardi di euro. Dietro al modello "satellite" si nasconde una domanda: è una mossa...

Escalation in Medio Oriente, ma il petrolio crolla del 6%. Dopo l'attacco iraniano a una base USA, il mercato scommette sulla de-escalation. L'analisi di una reazione...

L'autorità per la sicurezza nucleare ha dato il via libera al progetto LDR-50: un reattore SMR progettato solo per produrre calore. È così sicuro che può...

Il governo britannico fa marcia indietro: ammettendo che le rinnovabili costano di più, valuta di sbloccare i progetti di petrolio e gas nel Mare del Nord...

Cresce il fronte per l'indipendenza dell'Alberta, la provincia più ricca del Canada. Una mossa che minaccia gli USA ma apre uno scenario vantaggioso per l'Europa: ecco...

Le importazioni di GNL in Cina scenderanno del 6-11% nel 2025 a causa di un inverno mite, domanda industriale debole e maggiori forniture via gasdotto. Opportunità...

Proposta: Con una mossa che ribalta le politiche precedenti, l'America di Trump sigla un accordo GNL ventennale con il Giappone. Una dichiarazione di "dominio energetico" globale...

È guerra aperta tra Iran e Israele dopo le ondate di missili. Scopri perché Israele ha la supremazia militare ma rischia sul lungo periodo e qual...

La Cina stringe sulle terre rare, Ford ferma le fabbriche. Trump punta su HyProMag con 92 milioni per ridurre la dipendenza. Scopri come gli USA sfidano...

Mentre Meta e Google investono nel geotermico per saziare la fame dei loro data center AI, una domanda sorge spontanea: perché l'Italia, ricchissima di questa risorsa,...

L'Arabia Saudita scatena una lunga guerra dei prezzi per riconquistare il mercato. I produttori di scisto USA, ora più vulnerabili che mai, rischiano il collasso. Scopri...