La sorte del QE a dicembre potrebbe essere oggetto di revisione, rispetto al previsto rafforzamento. Lo ha affermato il membro francese del Consiglio Direttivo della BCE,...
Oggi sono stati rivelati i dati di ottobre relativi all’occupazione. Ecco i dati risultanti : posti di lavoro non nell’agricoltura: +182.000 tasso di disoccupazione : 5%....
Il Board della BCE si è riunito e ne è sortita una decisione assai prevedibile al tiepido solo di Malta: nessun mutamento della politica dei...
Negli scorsi giorni, specialmente dopo l’incontro a Jackson Hole dei banchieri centrali, si è tornati a riparlare di un possibile aumento dei tassi di interesse applicati...
Abbiamo letto ieri sul Sole 24 Ore una notizia che ha dell’incredibile: il capo redattore del Sole 24 Ore, R. Napoletano, suggerisce un QE per per...
La Cina guida la più tradizionale “tempesta valutaria” agostana iniziata (si fa per dire!) nel 1971 con la dichiarazione di non convertibilità del dollaro in oro...
Eh si, diciamolo: Tsipras sta facendo un lavoro tanto egregio quanto dirompente nell’esaurire la pazienza tedesca, le appositamente assurde ed assolutamente inconcludenti “contromisure” greche – una...
Come cambiano le cose: nel 2011 Germania e Francia “vendettero” all’amministrazione Obama il fatto che una rottura dell’euro – ai tempi molto prossima – minacciava l’allora...
E’ un mondo complesso, difficile ed interconnesso. A questa premessa possiamo fare seguire la constatazione che Barack Obama fu eletto a valle della crisi subprime forse...
La Svizzera ha abbandonato il cambio fisso con l’euro. Forse è l’inizio dell’augurata fine per i prevedibili scombussolamenti dovuti alla nuova regolazione nelle posizioni...
E’ noto che l’Italia e’ in crisi strutturale da vari anni, e che le previsioni di ripresa vengono costantemente smentite dai fatti. L’Italia per ragioni strutturali...
Un cortese lettore, che si firma Gianfranco, mi invia un commento nel quale suggerisce alcune idee interessanti, che non intendo rubargli. L’umanità occidentale, a partire dall’inizio...
In questo contesto internazionale di crisi ed in presenza di squilibri persistenti nelle bilance dei pagamenti all’interno dell’europa e negli USA, i tassi di cambio sono...