Il Giappone ha visto ridursi il suo surplus commerciale a marzo, dopo il record di Febbraio. Quest’aumento è stato dovuto essenzialmente ad un aumento dell’import,...
In una maccartiana caccia alle false notizie (o fake news se si vuole essere globalizzati e cosmopoliti) bisogna essere oggettivi per garantire un qualche minimo di...
Ieri il sempre ottimo e preciso Ingegner Caustico ha dato una sua valutazione sul valore di una nuova ipotetica valuta nazionale. Possiamo...
I recenti articoli sul Target2, il sistema di compensazione dei movimenti finanziari interno a BCE, hanno portato una viva discussione sul tema, dimostrando quanta sete...
La bilancia commerciale USA è molto peggiorata nel mese di ottobre 2016, rispetto a settembre 2016, giungendo ad un deficit di oltre 42 miliardi di dollari....
Si avvicinano le elezioni in Germania e per la riconferma del quarto mandato della cancelliera Merkel è gia sceso in campo anche il democratico uscente Barack...
Arrivano segnali di una eventuale sopravvalutazione del dollaro. La Bilancia commerciale USA continua ad essere negativa, anzi si avvia a tornare ai livelli di Gennaio,...
Da anni ormai sembra che uno degli indicatori che esprimono maggiormente lo stato di salute di un’economia sia il tasso di esportazioni. L’Unione Europea in particolare...
Di Costantino Rover Non ci si può affidare all’auto regolazione quando si ha a che fare con ciò che non è naturale come la distribuzione della...
Come ben sappiamo, nel 2008 l’Euro e’ tecnicamente morto! Le banche del nord, non fidandosi piu’ di quelle del sud, depositano (fermandoli) i propri averi alla...