C’è un segnale molto importante del fatto che stia arrivando una dura recessione, e si tratta di un valore che, a una prima lettura, potrebbe perfino...
La finanziaria appena approvata non brilla sicuramente per generosità: si è concentrato il grosso delle (poche) risorse disponibili negli aiuti sui costi energetici, lasciando le...
La Germania vede una riduzione impressionante del proprio surplus commerciale come non si vedeva da decenni, o, per essere precisi, dal 1992. Il surplus commerciale...
Il boom industriale e commerciale tedesco? In realtà non era figlio di una grandissima efficienza, quanto dell’aver collegato il proprio sistema industriale al gas a...
Tra le crescenti tensioni tra Russia, Ucraina e Occidente, le esportazioni russe di petrolio e gas sono rimbalzate bruscamente nel 2021. Secondo la Bank of Russia,...
Nel 2019 si chiudeva il peggior decennio della storia dell’economia italiana, ma visto che al peggio non c’è mai fine è arrivata la crisi del coronavirus...
In tanti apprezzano le verità storiche che questo sito fa emergere a suon di numeri e dati, in contrapposizione a quelli che blaterano di “italietta della...
Oggi Confcommercio e Confesercenti hanno diffuso le notizie circa l’andamento dei consumi ad ottobre ed il risultato è agghiacciante. L’accenno al secondo lockdown porta un bel...
Nona puntata di #Lebbasi, e passiamo a considerare la posizione di ogni paese, cosa li differenzia, cosa rende impossibile parlare di applicare esattamente le ricette di...
Un interessante intervento sul blog del FMI di Gophinat, Adler e Cubeddu ci fornisce dei dati utili per una discussione economica sugli effetti della...