Il debito totale nel mondo ha superato i 240.000 mld di dollari, che è più di tre volte tutto il PIL generato ogni anno nel mondo,...
Da quando è arrivato l’ex Presidente della BCE, chiamato da Sergio Mattarella nel delicato ruolo di Presidente del Consiglio incaricato, tutto il mondo si chiede: cosa...
Il 12 settembre del 2019 Mario Draghi, che era ancora Presidente della BCE ma si avvicinava alla fine del suo mandato, ha fatto una conferenza stampa...
Quando si parla di individuare le cause della crisi economica si fa sempre una grande confusione, perché molti economisti mainstream hanno la tendenza a paragonare l’Italia...
Maurice Allais, premio Nobel per l’economia nel 1988, amava ripetere questa frase sulla moneta creata dal nulla dalle banche: “L’attuale creazione di denaro dal nulla operata...
Sembra un paradosso, ma la moneta è davvero un oggetto sconosciuto. La moneta è uno degli strumenti che usiamo maggiormente, pensate solo a quante volte al...
Questo è il 1° passo di un percorso di consapevolezza costituito da n.12 passi complessivi, con i quali vogliamo aumentare la consapevolezza di tutti sui temi...
Perchè abolire in contnte, tra l’altro contro i suggerimenti e le indicazioni sia della Commissione Europea, sia della banca centrale? Perchè si vuole mettere la...
Faccia a faccia telematico fra Antonio Maria Rinaldi ed Andrea Enria, presidente del consiglio di sorveglianza della BCE. Prima vedrete l’intervento del professor Rinaldi, che mette...
Adesso vi spiego come la Commissione per gli imprenditori in difficoltà e che falliranno a causa della crisi economica in generale e del Covid-19 in particolare....