Di seguito l’intervista al Professor Alberto Bagnai, Professore associato di Politica economica, Facoltà di Economia, Uni. G.D’Annunzio, Pescara. Qui il CV del professore (http://www.bagnai.org/ ). Qui...
Di seguito l’intervista al Professor Alberto Bagnai, Professore associato di Politica economica, Facoltà di Economia, Uni. G.D’Annunzio, Pescara. Qui il CV del professore (http://www.bagnai.org/ ). D...
Di seguito riportiamo l’intervista esclusiva rilasciata dall’Onorevole Roberto Maroni, segretario federale della Lega Nord dal 1º luglio 2012, candidato alla Presidenza della Regione Lombardia. Maroni e’...
Negli ultimi 18-24 mesi l’Italia ha peggiorato leggermente i saldi bilaterali unicamente con la Russia (a causa dell’import di prodotti energetici). Il deficit commerciale con la Germania e’...
L’Istat ha comunicato i dati dell’import-export a Novembre 2012, con un saldo che passa da -1,6 miliardi a +2,4 miliardi, in miglioramento di ben 4 miliardi...
Assaeroporti comunica che a Novembre 2012 collassa il traffico aereo, uno dei pochi indicatori che nei mesi scorsi aveva tenuto. Qui i dati: Movimenti aerei: -8,2%...
Lo scrissi chiaramente qualche mese fa nell’articolo Elezioni 2013 – Bersani Premier ? solo B.R.I.M. puo’ impedirlo!, che Bersani aveva 4 seri ostacoli per la sua...
ALTRO COLLASSO A NOVEMBRE PER LA PRODUZIONE INDUSTRIALE L’ISTAT comunica che a Novembre 2012 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dell’1,0% rispetto ad ottobre. Nella...
IL 2012 SI CHIUDE A -2,8%: A PASSO DI GAMBERO I CONSUMI CHE TORNANO AI VALORI DI 8 ANNI FA Dopo due anni di crescita, nel...
DISOCCUPAZIONE: NELL’UNIONE EUROPEA 26 MILIONI DI DISOCCUPATI (+10 MILIONI DA INIZIO CRISI) Eurostat comunica che il tasso di disoccupazione sale ancora nell’Eurozona all’11,8% a Novembre 2012...
A NOVEMBRE LA BILANCIA COMMERCIALE TEDESCA RESTA IN FORTE ATTIVO In Germania il surplus della bilancia commerciale destagionalizzato si e’ attestato a novembre a 14,6 miliardi...
Presentiamo in questa slide tratta dal sito Real-World Economics Review Blog un grafico sulla disoccupazione reale in Europa nel 2011. La disoccupazione dichiarata dagli istituti di...
Pochi conoscono l’indicatore del ciclo economico dell’area dell’euro elaborato nella Banca d’Italia in collaborazione con il CEPR, New Eurocoin , che è una misura sintetica e...
PARTE 1 – ARGENTINA, CONOSCERE IL PASSATO PER CAPIRE IL PRESENTE PREMESSA Ritengo che spesso si fotografi il momento, arrivando a conclusioni affrettate e stereotipate senza...
Ho voluto fare una simulazione, calcolando a partire da 3 casistiche comuni, un Dirigente che guadagna 100.000 euro, un Impiegato ed un Operaio che ne guadagno...
I dati del conto corrente della Bilancia dei Pagamenti forniti dalla Banca d’Italia segnalano un miglioramento del saldo passivo da 55,5 a 18,7 miliardi di euro.Il...
Continuiamo la collaborazione con Francesco Lenzi, che ringraziamo, con questo articolo che parla ancora di Francia, e del futuro dell’Euro e dell’Europa. Vi consiglio leggerlo con attenzione:...
Spesso sull’export sento ripetere luoghi comuni, del tipo:– ”la Cina e’ il nostro maggior competitor” (non e’ vero, e’ la Germania),– ”la Germania ha il suo maggior Competitor...
Posto nuovamente questo post. Trattasi di un post che traduce in 7 slides semplificate, un grosso lavoro, fatto sull’intera spesa pubblica italiana, nell’arco di 1 anno...
When the world’s crashing downWhen I fall and hit the ground I will turn myself around Quando il mondo starà crollandoQuando cadrò e colpirò il suoloMi...