Era ieri che la Veroniken Von Romanis magnificava l’immane sforzo tedesco per salvare la grecia: E subito oggi ci raggiungono voci rassicuranti in tal senso: Piazze in...
Articolo del 12 febbraio 2016 La prossima settimana esce un mio nuovo libro dal titolo: “IL TRADIMENTO DELLA COSTITUZIONE. Dall’Unione Europea agli Stati Uniti d’Europa: la...
Uno dei criteri di capitalizzazione essenziali per poter operare nell’area dell UE come banca è il famoso CET1 , il rapporto tra mezzi propri in...
L’Istat ha diffuso la stima preliminare del PIL 2015. Deludente sia la tendenza, in calo costante, che la crescita totale annua, rimasta inchiodata allo 0,6%. Il Presidente...
Sono usciti oggi i dati dell’economia reale italiana: Nell’ultimo quarto dell’anno la crescita Italiana è stata inferiore alle attese. Secondo l’Istat, addirittura, la crescita annua SE...
Dopo la finanza creativa… è la volta della statistica creativa. Fra un po’ non è detto che arriveremo anche alla matematica creativa. Vi siete mai...
Sembra che esista una relazione diretta tra il costo sborsato dai cittadini per le tariffe dei rifiuti e la pulizia del territorio: più alta è la...
E’ in via di definizione il DL Renziano per la corretta applicazione del Bail-in bancario, ecco la relativa infografica: Il suo funzionamento sara’ questo (fonte Bankitalia):...
Dal blog Byoblu Isis: così ho aiutato a crearlo – questo era il post del veterano dei MarinesVincent Emanuele, reduce dalla guerra in Iraq. L’ho cercato e intervistato per...
Le Assicurazioni Generali di Trieste sono il vero baluardo della finanza italiana: dimenticate Mediobanca, dimenticate Intesa che per altro è un’ottima banca. La spina dorsale finanziaria...
E venne il giorno in cui le carte furono scoperte: Renzi in Europa e’ SOLO! Ha voglia Renzi a dire che la UE è composta di...
Lunedì 8 febbraio 2016 ho partecipato come ospite alla trasmissione NotizieOggi su Canale Italia. Tra i molteplici temi trattati, si è affrontato anche quello dell’€uro,...
1. La questione della violazione dell’art.47 Cost., da parte delle norme imposte da fonti europee, deve partire da un presupposto essenziale: nè i trattati...
In questo momento molti gestori di fondi speculativi stanno scommettendo contro la Cina, o meglio per una forte svalutazione della sua moneta , lo Yuan....
…e raccoglierà tempesta, forse dovrebbe terminare così l’incipit. Si perché i fatti e gli eventi devono essere pesati, valutati correttamente. Berlino a partire dal 2009 ha...
I segnali ci sono tutti. L’attacco a Renzi da parte di Bruxelles è ormai pressante: prima il Presidente della Commissione Juncker che lamenta di non...
E come dargli torto? Tra i PIDDINI cominciano a serpeggiare malumori, crolla piano piano il castello di bugie che ci hanno propinato per decenni: Grazie al...
Sempre attivi e sempre in prima linea, gli Angeli della Finanza, hanno iniziato un 2016 vedendosi attribuire il Premio Economia 2016 (rilasciato al fondatore Domenico Panetta...
Fino all’inizio degli anni ’90 le grandi banche erano pubbliche ma i loro comportamenti verso le famiglie e le piccole imprese erano simili...
Ieri mi è capitato di leggere un interessante valutazione delle parole di Naryana Kocherlakota, Governatore della Fed di Minneapolis dal 2009 al 31/12/2015 , quindi membro...