Carissimi, Dopo il lusinghiero successo di critica e di pubblico riscosso lo scorso ottobre in occasione del convegno #euroausterity, il portale di analisi economica ABC Economics inaugurerà il 2015...
Il grafico di seguito riportato mostra la crescita del PIL trimestrale nei vari Paesi appartenenti al G7, rispetto al trimestre precedente, ponendo come base 100 il...
Matteo Camiciottoli, questo è il nome di un Sindaco a cui tutti gli italiani dovrebbero gratitudine. Fin dal 2012 il Comune che amministra, Pontinvrea, combatte contro...
Da Voci dall’estero Münchau, nella sua rubrica sul settimanale Der Spiegel, si pronuncia sulla decisione da parte della BCE di acquistare titoli di stato dal 2015:...
Circa 2 anni fa pubblicammo un’’intervista esclusiva a al Professor Alberto Bagnai, Professore associato di Politica economica, Facoltà di Economia, Uni. G.D’Annunzio, Pescara, che trovate QUI....
Il compromesso, o contratto preliminare, è un accordo vincolante e preventivo tra due o più parti al fine di definire alcuni aspetti (termini e condizioni legali)...
Vi invito a leggere questo Studio, pubblicato e tradotto da Voci dall’estero, sito veramente interessante, che trovate sotto. L’analisi e’ estremamente seria, e fa sostanzialmente...
Quando un soggetto in debito nei confronti di una banca o di altri istituti di credito subisce un imprevisto, come la perdita del lavoro o del coniuge, un...
Sia in Francia che in Italia i dati sulla produzione industriale aggiornati al mese di ottobre, segnano un decisivo ulteriore calo. Ovviamente complice la crisi da...
Il Professor Antonia Maria Rinaldi qualche giorno fa e’ intervento su tema doppia moneta: Iddio ci salvi dell’euro, ma anche dalla doppia moneta! Di Seguito riportiamo...
10 Dic. 2014 Quanto è profonda la caduta della domanda globale? Un interrogativo a cui potremmo trovare risposta con l’aiuto proveniente dai dati usciti in...
Circa 2 anni fa pubblicammo un’’intervista esclusiva a al Professor Alberto Bagnai, Professore associato di Politica economica, Facoltà di Economia, Uni. G.D’Annunzio, Pescara, che trovate QUI....
La Cina ha registrato un surplus commerciale di 544,70 USD nel mese di novembre 2014. Il surplus commerciale della Cina è salito a 54,5 miliardi di dollari...
Oggi, ieri per chi legge, l’Italia ha ricevuto gli esiti dell’analisi della Commissione UE sulla sua finanziaria. Differenti i punti di vista tra gli uomini del governo ed...
Dopo il declassamento da parte di Standard and Poor’s, ma soprattutto alla vigila di un importante riunione dell’Eurogruppo, ultima riunione dei ministri dell’Economia del semestre italiano che dovrà dare il via libera...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Che cos’hanno in comune le più grandi crisi degli ultimi 100 anni considerate nel grafico? Assai poco,...
Di seguito un grafico che riassume l’andamento del Tasso di Disoccupazione nel Nord, Centro e Sud Italia negli ultimi 22 anni. GPG
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Nel paese delle meraviglie (cioè l’Italia) c’è chi urla per l’aumento della disoccupazione e chi, invece, festeggia...
Giorni fa, non per caso, mi sono trovato a rileggere a sommi capi la storia di Gaio Giulio Cesare, prima grande generale, capace in...
Silvio Berlusconi ha proposto per tutti la flat tax al 20%. Con questa espressione si accenna all’immagine di una linea orizzontale (piatta) all’interno degli assi...
 
Simulazione della Pressione Fiscale e Contributiva Reale su un Professionista, un Commerciante ed un Artigiano (tra 66 e 72%) Simuliamo, calcolando a partire da 3 casistiche...
Coloro che non conoscono l’inglese soccombono spesso alla sciocca tendenza di usare termini inglesi. E si riempiono la bocca di parole come “trend”, come se...
Oggi illustreremo la pericolossisima relazione che esiste tra le partite correnti negative e l’indebitamento estero, la peggiore delle piaghe d’Egitto che mai nazione possa mai dover vedere...
Ieri sera, ad 8E1/2, PIPPO CIVATI ha detto: “il vero nemico di Renzi è la realtà quotidiana” Ha ragione, quella del Premier è una lotta impari contro i...
Ieri, mentre controllavo i post di facebook, mi sono imbattuto in questa slide: e mi sono detto, perché non diamo una controllatina a questo magnifico paesello dalla...
Il continuo calo del prezzo delle materie prime che va avanti da diverso tempo deve farci prendere coscienza che la domanda globale è in...
Ballarò, ieri sera, ore 23 più o meno, esordio col botto della bellissima e preparatissima Bonafè che annuncia al paese il suo appoggio al salvifico piano...
 
Giusto questa mattina, ieri per voi che leggete, ho pubblicato un pezzo sulla vera natura del debito pubblico italiano a cui ha fatto seguito un commento classico,...
Il giorno sabato 22 novembre ho assistito ad un convegno tenuto a Roma, organizzato dalla sinistra anti euro (arrivata un po’ in ritardo, ma non...
Ieri mi sono imbattuto in un bello scambio di tweet tra l’amico Floriduz e il Sig. Paolo Perone, personaggio a me sconosciuto ma, devo ammettere ,tanto...