Riceviamo e pubblichiamo questo articolo di William Villani tratto da Econoliberal. Oggi affronto un tema che è il cavallo di battaglia di tutti quelli che di...
La Banca d’Italia presenta il consueto Bollettino Statistico sugli Indicatori Monetari e Finanziari. Se stiamo vedendo alcuni indicatori dell’economia reale muoversi in senso positivo (indicatori anticipatori PMI,...
Nell’arco di 12 mesi, le Riserve ufficiali della Banca d’Italia si sono ridotte della bellezza di 32,5 miliardi di euro, da 147,9 a 115,4 miliardi, da...
I finanziamenti delle banche italiane presso la Banca centrale europea a settembre sono scesi a 235,39 miliardi di euro dai 241,51 miliardi di agosto, e dai...
L’IPOTESI DI RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE DEL GOVERNO LETTA Vorrei ragionare insieme a voi sulla Riduzione del Cuneo Fiscale che Letta ha preannunciato per il 2014....
Zenone di Elea: “il mio Maestro mi ha insegnato che il divenire e il moto sono una mera illusione dei sensi. Lo illustrerò con due personaggi...
Riportiamo il valore del Tasso di Disoccupazione registrato in tutte le regioni italiane nel 2 trimestre 2013 (rispetto a 2 trimestre 2012 e 2011). Si nota...
Riportiamo la variazione annua nel Numero di Occupati registrata in tutte le regioni italiane nel 2 trimestre 2013 (rispetto a 2 trimestre 2012) e nel 1 trimestre...
A parte la situazione occupazionale, la Slovacchia è già uscita dalla crisi Il Pil pro capite della Slovacchia cresce ben del 29,5% tra il 1993 e...
Premessa L’unico effetto della settimana di crisi politica per i cittadini italiani e’ stato che l’IVA e’ passata dal 21% al 22%. Tutti parlano di ripresa...
Il Pil pro capite del Portogallo cresce del 25,9% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di crescita molto lenta fino al 2007 (+5,4%,...
Si abbassano in modo significativo le stime di crescita del PIL in Asia nel 2013 e 2014. Le stime sono state fortemente riviste al ribasso in...
Le immatricolazioni di auto in Italia a settembre sono state pari a 106.363, in calo del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2012, secondo il sito...
PERSI 347 POSTI DI LAVORO IN UN ANNO Ad agosto 2013 gli occupati sono 22 milioni 498 mila, sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente e in...
LE MEZZE VERITA’ RELATIVE ALLA PRODUTTIVITA’ DELL’INDUSTRIA ITALIANA “Poca produttività, servono liberalizzazioni, riforme scuola e lavoro”. Era il 4 giugno 2013 ed il quotidiano “Il Sole...
Si aggira un spettro in Europa, la Deflazione. Di fatto tanto in Italia, quanto in Europa gli indici dei prezzi al consumo scendono all’1%, e quelli...
25 settembre 2013 Con sede a Basilea, la BRI, la Banca dei regolamenti internazionali, promuove la cooperazione tra la banche centrali, fornisce servizi finanziari in qualità di “banca delle banche...
Un amico m’ha chiesto di fare un post che chiarisca il livello d’evasione fiscale nelle varie regioni italiane e nei varie paesi europei, e m’ha pregato...
L’evoluzione del Conto Corrente della Bilancia dei Pagamenti e’ un indicatore essenziale per comprendere gli Squilibri che si creano nelle economie mondiali, visto che spesso tali squilibri...
L’Austria non ha quasi risentito della crisi Il Pil pro capite dell’Austria cresce solamente del 20,2% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di...
Il Pil pro capite della Francia cresce solamente del 17,2% tra il 1993 e il 2001 (solo tre nazioni hanno fatto peggio), segue un periodo di...