La BCE ha bacchettato il Governo italiano per ben due volte sulla limitazione dei contanti, motivando le sue critiche con una questione controversa che la maggior...
di Francesco Cappello Seminare domande intervista Antonella Lattuada presidente di Italia che lavora La voce delle Partite IVA Continua la guerra al massacro delle micro e...
Che l’euro non è una moneta unica io e Stefano Di Francesco lo scoprimmo per la prima volta nel 2015, quando il Belgio avrebbe voluto emettere...
In questo momento, nonostante i deficit enormi che lo Stato italiano sta facendo, nonostante il debito pubblico abbia raggiunto un massimo storico, sia in valori assoluti...
Il debito totale nel mondo ha superato i 240.000 mld di dollari, che è più di tre volte tutto il PIL generato ogni anno nel mondo,...
Da quando è arrivato l’ex Presidente della BCE, chiamato da Sergio Mattarella nel delicato ruolo di Presidente del Consiglio incaricato, tutto il mondo si chiede: cosa...
Il 12 settembre del 2019 Mario Draghi, che era ancora Presidente della BCE ma si avvicinava alla fine del suo mandato, ha fatto una conferenza stampa...
Quando si parla di individuare le cause della crisi economica si fa sempre una grande confusione, perché molti economisti mainstream hanno la tendenza a paragonare l’Italia...
Maurice Allais, premio Nobel per l’economia nel 1988, amava ripetere questa frase sulla moneta creata dal nulla dalle banche: “L’attuale creazione di denaro dal nulla operata...
Sembra un paradosso, ma la moneta è davvero un oggetto sconosciuto. La moneta è uno degli strumenti che usiamo maggiormente, pensate solo a quante volte al...
Questo è il 1° passo di un percorso di consapevolezza costituito da n.12 passi complessivi, con i quali vogliamo aumentare la consapevolezza di tutti sui temi...
Il paradosso è che l’aumento della produttività distrugge la produzione. Come illustra bene Fabio Di Lenola, del CSEPI (Centro Studi Economici per il Pieno Impiego) in...
Quante volte abbiamo sentito dire in TV che il problema dell’Italia è la produttività? Moltissime volte, dal politico o dall’economista mainstream di turno. Una narrazione molto...
Seminare domande intervista Antonino Galloni Con l’economista Antonino Galloni ci interroghiamo sulla crisi del paradigma millenario fondato sull’economia di puro debito messo in discussione dalla...
Con l’approvazione (e implicita accettazione) delle modifiche al MES il danno è stato fatto. Temiamo che sia irreparabile. Ora ci troviamo nelle mani degli speculatori finanziari,...
La notizia ha più che dell’incredibile; ha del farsesco: Google, Facebook e Airbnb diventano collaboratori fiscali. I tre giganti dell’evasione fiscale, campioni in patteggiamenti, però non hanno...
Verso il nulla che avanza di Francesco Cappello Le banche centrali a partire dalla crisi del 2007/08 nel tentativo di stabilizzare il sistema finanziario, in equilibrio...
Alla fine anche il canale più Democratico e Liberal d’America, la CNN, deve affrontare la realtà: Trump può rimanere Presidente degli Stati Uniti in modo legale...
L’associazione Moneta Positiva ha deciso di scrivere una lettera al Governo, che è stata inviata in data 23 novembre 2020 al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte...
Nell’epoca del black-out della ragione, ribadire le cose ovvie è un atto rivoluzionario. La “scarsità del denaro” è uno dei mantra più ripetuti degli ultimi 30-40...
Il debito pubblico è un autentico mistero. A scatenare la discussione è bastata una banale e sensata dichiarazione del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, che...