Talvolta l’economia e’ molto piu’ semplice di quanto si pensi. Semplicemente le cose accadono perche’ vi sono interessi, e perche’ i soggetti coinvolti agiscono sulla base...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti La settimana scorsa Bankitalia ha comunicato che il debito pubblico, nel mese di aprile, è salito al...
Ad Aprile 2014 il Saldo Commerciale e’ attivo per 3,5 miliardi (3,9 destagionalizzati), contro i 2,0 dell’Aprile 2013. L’export fa +2,0%, l’Import -2,9%. Guardando i profili...
Abbiamo avuto la Grande Depressione, la Grande Moderazione e la Grande Recessione … ma ora, grazie alle banche centrali del mondo abbiamo la Grande Follia. Da...
Circa 9 mesi fa postammo questo post: Esclusiva simulazione di cosa accadrebbe con Euro (con e senza austerity) e senza Euro (che di seguito riproponiamo integralmente). Date un’occhio...
Articolo da Voci dall’estero Adair Turner, senatore ed ex presidente della Financial Services Authority del Regno Unito, formula su Project Syndicate una argomentata ed autorevole...
Durante gli anni di crisi s’era assistito ad un rafforzamento della Produzione Industriale nei paesi europei che non adottano l’Euro, rispetto a quelli dell’Eurozona, a conferma...
Post di Francesco Simoncelli da Freedonia di Francesco Simoncelli «Oggi ci sono uomini considerati dei grandi economisti, che disdegnano il risparmio e raccomandano la spesa sconsiderata...
Date un’occhiata a questo grafico che mostra l’andamento dei rendimenti dei bond in Giappone, Svizzera, Germania ed Olanda negli ultimi 25 anni. Se guardate bene, sembra...
L’Euro e le riforme Hartz in Germania hanno consentito alla Germania di crescere ed abbattere la propria disoccupazione, facendo cio’ a spese del resto d’Europa, dove...
Repetita iuvant, …. Repetita iuvant, …. Repetita iuvant, …. Repetita iuvant, …. Repetita iuvant, …. Repetita iuvant, …. Repetita iuvant, …. Repetita iuvant, …. Repetita iuvant, ...
Da Freedonia di David Stockman Dopo che l’altro giorno ho pagato le mie bollette, continuavo a pensare ai costi del riscaldamento e delle utenze elettriche...
Da Orizzonte48 di Luciano Barra Caracciolo, già membro del Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa, eletto nella componente del Consiglio di Stato, tra l’altro autore del libro...
Presentiamo l’andamento dell’Inflazione dal 1774 ad Oggi negli USA, tanto nella media annua e che nella media mobile a 5 anni. L’Inflazione ha superato nella media...
Andamento dei Debiti Pubblici in Europa negli ultimi 2 decenni. Si nota che: – L’andamento dei debiti pubblici per tutti i paesi senza eccezione (a...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Prendi una banca in oggettive difficoltà, le cui azioni valgono nulla. Si fa l’accorpamento delle azioni, magari in...
Evidenziamo con una serie di grafici le principali Statistiche di Finanza Pubblica 2013 nei paesi della UE (fonte Banca d’Italia). Deficit Pubblico e Debito Pubblico...
Da Orizzonte48 di Luciano Barra Caracciolo, già membro del Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa, eletto nella componente del Consiglio di Stato, tra l’altro autore del libro...
La storia si è fermata o sta riprendendo fiato? === La platea è affollata. Centinaia di persone tossiscono finché ne hanno il permesso, parlottano,...
Ad Aprile 2014 rimbalzo dopo 2 mesi di flessione: +0,7% il dato destagionalizzato mensile e +1,6% il tendenziale annuo. Rammentiamo che a Maggio i consumi elettrici...
Rallenta ancora il calo dei prestiti delle banche ad aprile. Secondo i dati della Banca d’Italia, i prestiti al settore privato hanno infatti registrato una contrazione...