Proseguono le cattive notizie dell’ISTAT. A giugno la produzione industriale ha subito un calo pari 1,1%, dato destagionalizzato, rispetto all’anno scorso. questo corregge la crescita vista...
– Nonostante gli incentivi in vigore dal 1° gennaio 2015 in merito alla decontribuzione dei nuovi assunti con contratto a tempo indeterminato; – Nonostante la...
Secondo l’economia classica, l’offerta è il motore dell’economia. Qualcuno produce qualcosa e qualcun altro, che ha i soldi per comprare, l’acquista. Se invece si reputa che...
Breve nota. Questo articolo è solo una breve introduzione ad un lavoro ovviamente più analitico e completo da parte di Jaume Ventura e Hans-Joachim Voth dal...
Ok, le parole non erano proprio quelle, visto anche il fatto che me le sono appuntate a memoria e non le ho registrate. Ma sarà sufficiente...
Oggi, ieri per chi legge, ho avuto il piacere di assistere ad un interessante duello, in cui l’eroe era questo signore: che mi ha spinto a...
L’altro Ieri il ministro Padoan è stato sulla ribalta politica con una sua mordente e complessivamente esaustiva intervista su “Il Foglio”. Bisogna dargli atto che, per...
Con la scusa di combattere l’evasione fiscale, la maggioranza parlamentare [cioè Partito Democratico, Area Popolare (NCD+UDC) e Scelta Civica] è in procinto di adottare una...
E fu così, che in preda al caldo africano, come Fantozzi vide la Madonna e l’Arcangelo Gabriele, il Salsicciaio vide in sogno Lui, il Patonza, suggerirgli...
L’esito del referendum greco anti austerity ha portato un vento di spensierata gioia fra gli internauti che hanno riempito l’agone digitale nell’arco di una settimana, ovvero...
Gli euro-burocrati si sono resi conto, loro malgrado, che per la maggior parte degli Stati membri è praticamente impossibile rispettare i limiti capestro fissati dal Fiscal...
Dopo anni di speranze e crescita sostenuta, soprattutto durante il secondo mandato dell’era Lula (2007-2010), l’economia brasiliana appare in difficoltà, sopraffatto da un sensibile rallentamento economico...
Finalmente l’ex ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis concede un’intervista ad Harry Lambert del New Statesman. si tratta di un’intervista di grandissimo interesse ed importanza, da...
“I primi e più intransigenti critici della Grecia si sono rivelati i suoi vecchi compagni di sventura, Spagna e Irlanda in testa, Paesi sottoposti a piani...
Una delle notizie che recentemente ha guadagnato le prime pagine è stata la proposta del presidente dell’INPS Boeri relativa ad una riforma dell’ente previdenziale e ,...
La “curiosa” firma del ministro delle finanze Tsakalotos in calce all’offerta alla UE (da RT.com) A seguito del referendum tenutosi in Grecia domenica scorsa (5...
Dalla fondazione della Banca Inglese nel 1694, nel corso di circa trecento anni, il tasso medio di inflazione in Gran Bretagna è stato dell’1,4%. Nel periodo...
Quando un politico eurista va ad un talk show “Da un tanto al chilo”, solitamente gli viene fatto notare il disastro economico e sociale causato dall’euro...
Mentre fra Berlino, Francoforte, Bruxelles e Atene continua il braccio di ferro per arrivare ad un accordo o meno per un piano di rifinanziamento/ristrutturazione sostenibile che...
PARTE PRIMA Presento per Scenari Economici – in quattro speciali – i TRATTATI DELL’UNIONE EUROPEA e i loro gravi aspetti di criticità, da Maastricht a Lisbona!...
Salve a tutti ecco l’intervento completo, ed anche in HD, di Maurizio Gustinicchi su Agon Channel del 8/7/15. Il nostro redattore presenta le motivazioni della crisi...
Purtroppo un rinvio dell’udienza impedirà domani lo svolgimento della discussione conclusiva nel processo pendente davanti al Tribunale di Genova che, nelle nostre intenzioni, dovrebbe consentire...
Cari amici, vi propongo la traduzione del discorso di Farage del 8/7 davanti all’europarlamento sulla crisi greca… Non sono un traduttore professionista, quindi… scusate eventuali misunderstandig....
Incominciano a circolare copie di quella che potrebbe essere la controproposta fatta dai greci in giornata all’Unione Europea. Notiamo il tono estremamente formale. La Grecia richiede...
Siamo per Voi granelli di sabbia spazzati dal mare briciole di pane scaraventate nella cenere gocce d’acqua salata putrefatta tra gli scogli foglie d’ulivo calpestate...
Facciamo un rapido riassunto sulla situazione dei colloqui UE-Grecia Ieri vi sono state numerose prese di posizione fra Parlamento europeo ed l’Econfin allargato . Tsipras ed...
la giornata di oggi (o di ieri..7/7) a Shanghai non è passata neppure male : solo -1,29 al composite. il che ha quasi del miracoloso, visto...
Mentre tutti ritengono le che sorti della Grecia siano rimesse al Consiglio dei Capi di Stato e di Governo, ma in realtà le decisioni sono...
Tsipras ha vinto, ha vinto troppo. I risultati del referendum greco son stati clamorosi e suonano la campana per molti. Un risultato così clamoroso ostacola in...
Greferendum ha scosso mercati e situazione politica Europea. Sui mercati è stata una giornata pesante, anche se non ancora conclusa . ecco il dollaro euro oggi...