Il Paese è in recessione ed in deflazione, dato certificato dall’Istat, e il nostro Premier si diverte con i gelati: Ma gelati a parte, durante l’ultima...
Ed eccolo il GURU dell’economia Piddina. Questo Signore la settimana scorsa l’ho sentito dire che per lui “gli 80 euro rilanceranno il paese” e che la...
Esce oggi il comunicato stampa dell’Istat che certifica quanto da mesi vado dicendo: – RENZI E’ COME IL SALSICCIAIO DI ARISTOFANE, UN AFFABULATORE LESTOFANTE CAPACE DI...
Uno studio di qualche anno fa metteva in evidenza il fatto che le aziende venete, in più fasi temporali, hanno prima delocalizzato in Romania, quindi successivamente...
“Dimmi se son da lapidare se mi nascondo sempre più, ma ognuno ha la sua pietra pronta e la prima, non negare, me la tireresti tu…...
In onore al padre di tutti noi blogger informatori delle cose del mondo e, soprattutto, su quanto siano CIALTRONI e DILETTANTI i nostri politici e governanti,...
Oggi sono incappato in questo annuncio dell’Ansa relativo al Portogallo: Addirittura una sorpresona, stupore, meraviglia, sbigottimento! Ed invece? Ed invece si tratta di una normale crescita...
Ieri è successo il finimondo in Francia, la sinistra di sinistra è stata fatta fuori dal governo dalla sinistra di destra: VALLS E’ ANDATO DA PETAIN...
I prossimi due giorni sarò in visita, non di piacere ma ovviamente per Scenarieconomici, in Slovenia, così questa mattina ho pensato avreste ritenuto interessante comunque avere...
25 agosto 2014 esce il seguente articolo su molte testate giornalistiche: dove Rajoy dichiara di essere a favore dell’austerity! Dell’austerity? Dell’austerity? E noi allora? Noi che...
La fuga del cavallo morto, guardate che deficit spaventoso! Prima di tagliare le tasse...
Chi pensa a Rimini come la riviera dove puntualmente ogni estate calano i TETESCHI forse si perso qualcosa come un decennio! Da qualche anno sono i...
Nella seduta di giovedí 7 novembre 2013 il board della Banca centrale ceca (CNB) ha dato il via libera agli interventi sullo scambio tra la corona...
Il Salsicciaio (Aristofane), altrimenti noto come il NIENTOLOGO, ama correre, ama la velocità, e vorrebbe fare al volo le riforme strutturali al fine di passare successivamente...
“Gli economisti sono ottimi anatomisti e pessimi chirurghi: operano a meraviglia sul morto e massacrano il vivo” (N. de Chamfort) Colgo l’occasione per parlare dell’argomento...
Ed eccoci arrivati ad Agosto, oramai sono ben 3 i mesi in cui CHI ha dato fiducia al Salsicciaio di Aristofane sta prendendo con una mano...
Dunque, il punto è il seguente. La svalutazione è servita in una fase iniziale per mettere un po’ a registro la Current Account e per incrementare...
Dear Bono Vox, while writing, I’m looking at a stack of U2 vinyl records of. I bought those records while working as waiter when completing my...
La figura dell’inetto non viene sviluppata solamente da Svevo e Pirandello ma anche dal D’annunzio. L’inetto in D’Annunzio è colui che SI LASCIA VIVERE. In questo...
Allora, sto ascoltando TG3 LINEA NOTTE e sento uscire da una bellissima bocca questi concetti: “la macchina Italia è bloccata invece anche la Spagna che ha...
Zeno Cosini, protagonista del terzo romanzo di Italo Svevo, è un personaggio molto importante tra i miti del decadentismo e per certi versi diverso da quelli...
Gli equilibri dell’export italiano sono mutati con la crisi in quanto essa ha colpito soprattutto i Paesi avanzati. I mercati emergenti sono stati si contagiati ma solo attraverso gli...
Salsicciaio, scuotiti dalla tua dorata mediocrità e prendi esempio dagli sloveni. Negli ultimi anni, a fronte della crisi del 2008, la Slovenia si è confrontata con...
“SALSICCIAIO: In ciò, o Popolo, non c’è nulla di straordinario, e anche io farò per te lo stesso: ruberò il pane agli altri e te lo...
Ad astra per aspera (giungere fino alle stelle attraverso un aspro cammino – detto roma antica) Il blog di Grillo ha di recente segnalato che...
“Maestro, cos’è questo frastuono? e chi sono questi sofferenti?”. E lui mi rispose: “In questa misera condizione si dannano le anime tristi di coloro che vissero...
Ed eccoci alla terza parte dello studio dedicato al nostro export che (pare) vola e che (pare) dovrebbe diventare l’unica vera variabile da cui fa dipendere...
Si, come no? Contateci! Questa mattina (ieri per chi legge ora) Focus Economia lancia questo asettico messaggio: Leggendo questo messaggio saremmo tutti portati a pensare...
In questi giorni il Washington Post dedica un pezzo al magnifico recupero dell’economia inglese: Non parliamo né di Lettera43 o de Il Fatto o,...
Continua lo studio del nostro export perché solamente in questo modo saremo in grado di comprendere il nostro amato premier nel corso delle sue uscite (che...