La spesa pubblica viene, da alcuni, considerata come un freno per l’economia, tanto che si chiede una riduzione dell’intervento dello Stato che lasci campo libero al settore privato. Inoltre, l’Italia…
Read MoreAuthor Archives: LL PP
Grafico del giorno: la ripresa (che non c’è) degli investimenti
Tra gli argomenti cari al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, un accento di riguardo è sempre stato posto sugli investimenti (in questo caso non i famosi, ma…
Read MoreQuali sono i potenziali benefici del debito? – Jaume Ventura e Hans-Joachim Voth
Breve nota. Questo articolo è solo una breve introduzione ad un lavoro ovviamente più analitico e completo da parte di Jaume Ventura e Hans-Joachim Voth dal titolo: “Debt into growth:…
Read MoreUdo Gumpel dice di saper leggere i libri: allora cominci da quelli di storia!
Questa mattina in un programma di una rete televisiva nostrana due ospiti d’eccezione si sono di nuovo stagliati nel panorama dell’etere italiano: Udo Gumpel, perfetto rappresentante del pangermanesimo di regime…
Read More“L’insostenibile” leggerezza del debito greco
In questi giorni il principale argomento della stampa italiana ed internazionale è relativo alla situazione della Grecia ed alle sue trattative con l’€urogruppo. I giudizi sull’operato di Syriza, del suo…
Read MoreWeimar e la Grecia, il seguito – Paul Krugman
Provate a parlare di macroeconomia e state sicuri che incontrerete delle accuse secondo le quali le vostre politiche ci trasformerebbero nella Germania di Weimar; quelle carriole piene di soldi rimangono…
Read MoreUna banda di criminali – da Zerohedge
da Raul Ilargi Meijer di The Automatic Earth Stavo per iniziare dicendo che giovedì è stato il giorno più triste per l’Europa in 50 anni, o qualcosa del genere, a causa…
Read MoreLa Spagna e la Grecia hanno aiutato la ripresa della Germania nel dopoguerra. Trova le differenze – Nick Dearden
Persone che scambiano cibo per tickets nel 1923 in Germania. ‘Molti, incluso Keynes, hanno sostenuto che [le riparazioni di guerra imposte alla Germania e seguenti al Trattato di Versailles]…
Read MorePerché il mercato dei Titoli di Stato giapponesi ha ignorato il downgrade di Moody’s – Brian Romanchuk
L’agenzia di rating Moody’ ha fatto il downgrade del Giappone da A1 a Aa3 il primo dicembre. La non-reazione del mercato dei Titoli di Stato giapponesi (JGB Market) è stata…
Read MoreIl modello rotto dell’eurozona – Zerohedge
L’articolo originale non è di “Zerohedge” ma di “The Automatic Earth” e, ovviamente, in alcune sue parti non è – per chi scrive – condivisibile. Inoltre lo stesso Zerohedge –…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Mag 21, 2022
-
Mag 21, 2022
-
Mag 21, 2022
-
Mag 21, 2022