La Banca centrale europea (BCE) ha annunciato la fine della politica di reinvestimento del suo principale programma di acquisto di attività (APP) a partire da luglio...
Continuano ad arrivare segnali di una situazione non esattamente brillante della ccrescita economica cinese, dati ai quali il governo stà già rispondendo. La produzione industriale cinese...
Anche Jerome Powell ha bisogno, ogni tanto, di una pausa. La Federal Reserve ha lasciato invariato l’obiettivo del tasso sui fed funds al 5%-5,25% durante...
Buone notizie per l’amministrazione Biden dall’inflazione, se non fosse che queste vengono al costo di un forte rallentamento economico. L’inflazione dei prezzi al consumo negli Stati...
C’è un bel problema che segna l’economia europea e che deriva da scelte politiche ed economiche non sufficientemente ponderate: vi è un evidente, forte, calo delle...
Nei grafici sottostanti, Dorothy Neufeld di Visual Capitalist mostra la variazione dei prezzi degli immobili residenziali con i dati della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) In...
Il mercato immobiliare USA ha superato l’apice del proprio valore e sembra avviarsi ad un declivio negativo. I recenti cali dei prezzi delle case stanno portando...
Come riporta ClassNBC i mercati immobiliari delle principali città italiane stanno subendo una dura punizione in questa prima parte del 2023. Inutile nascondere che la causa...
Il presidente turco Erdogan, fresco di rielezione a presidente, ha nominato Hafize Gaye Erkan nuovo governatore della banca centrale – e primo governatore donna della CBRT...
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la strategia della Cina prevede costruire una circolazione economica interna per assicurarsi che l’economia possa funzionare normalmente “in...
La crisi sta iniziando la propria selezione competitiva fra le aziende USA, ed è un processo molto doloroso per investitori e dipendenti, ma siamo solo agli...
Prosegue la crisi del sistema industriale italiano, che non sembra fermarsi nonostante il calo dei prezzi energetici, e questo dovrebbe iniziare a far preoccupare il governo....
I ripetuti tentativi di BCE e Commissione hanno avuto alla fine successo: l’economia dell’area euro è entrata in recessione. L’economia dell’Eurozona si è inaspettatamente contratta dello...
Il Giappone stupisce con una politica monetaria che non piacerà al paesi europei più austeri, ma cche funziona. Prima di tutto la crescita è stata migliore...
Le esportazioni cinesi sono crollate a maggio, nell’ultimo segnale di difficoltà nella ripresa della seconda economia mondiale, secondo i dati pubblicati mercoledì. Il mese scorso le...
La società di analisi finanziaria Hindemburg reserach ha pubblicato un report pesantissimo sul Tingo Group, una società fintech rivolta soprattutto verso i paesi in via si...
Altre cattive notizie per la Germania e la sua economia industriale, sempre meno brillante, e il tutto anche in peggioramento delle previsioni degli esperti economici. Gli...
Torniamo ai super surplus di bilancia commerciale tedesca, ma è forse cambiato qualcosa. L’avanzo commerciale della Germania è aumentato a 18,4 miliardi di euro nell’aprile 2023,...
Si parla di riattivare le regole di bilancio europeo, mettendo al centro il rapporto debito/PIL e deficit/Pil. Questo richiederebbe però che, almeno, tutti gli stati fossero...
Kuznets aveva ragione, e vi rimandiamo alla fine per la spiegazione completa. In Francia i produttori BIO tremano. Come riporta Le Monde la crisi ci ha...
L’economia ogni tanto appare un po’ come un supermarket in cui ognuno può cercare e comprare, o meglio vendere, il dato che puù gli aggrada. Tranne...
il calo delle tensioni sui mercati energetici si fa sentire anche a livello di Euro Area. Il tasso di inflazione dei prezzi al consumo nell’Area...
La rielezione di Erdogan, per quanto solo al secondo turno, dovrebbe aver chiarito la situazione politica e quindi vedere una stabilizzazione dei valori economici. Però, nello...
Secondo un recente rapporto dell’analista retail di UBS Michael Lasser, negli ultimi 12 mesi sono stati chiusi oltre 2.000 negozi in tutti i settori della vendita...
La scorsa settimana nella finanza cinese sono accaduti alcuni eventi che hanno creato una certa preoccupazione: 1. Il rimborso all’ultimo minuto di un’obbligazione da parte di...
Mentre la tiepida domanda di gas per la produzione di energia elettrica e l’industria ha fatto precipitare i prezzi del combustibile in Europa nelle ultime settimane,...
La ripresa cinese non è esattamente come dovrebbe essere, soprattutto per le aziende. I profitti delle imprese industriali cinesi sono scesi del 20,6% rispetto all’anno precedente,...
In una recente dichiarazione a seguito della sua valutazione completa delle politiche statunitensi, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha sottolineato la necessità che gli Stati Uniti...
A quanto pare, all’insaputa della maggior parte degli abitanti del Perù e degli Stati Uniti (vista la scarsa copertura mediatica in entrambi i Paesi), il...
C’è qualcosa di strano nei dati economici cinesi. Steven Vannelli osserva che solitamente il rapporto tra la performance delle azioni e quella delle obbligazioni segue un...