L’economia tedesca ha accelerato la sua discesa in agosto e sembra diretta verso la recessione, o almeno cos’ indicano gli indici previsionali PMI . L’indice dei direttori degli acquisti...
Un certo pessimismo sta avvolgendo gli investimenti cinesi, anche finanziari, anche perché sinora le misure governative non sembrano in grado di garantire la stabilità del settore...
Due settimane dopo che Moody’s ha tagliato il rating delle banche regionali a causa di una “triplice serie di fattori”, ora anche S&P Global Ratings si...
Con una attenzione quasi voluta la FED sta ricreando la situazione che portò alla crisi finanziaria del 2008, quella che era nota come la “Grande crisi,...
I salari delle offerte di lavoro ricevute dalle persone in cerca di lavoro e le aspettative salariali delle persone in cerca di lavoro sono aumentati a...
La People’s Bank of China (PBoC) ha ridotto di 10 punti percentuali il tasso di riferimento sui prestiti a 1 anno (LPR), portandolo al minimo storico...
Secondo Morgan Stanley la crisi cinese rischia di scatenare una crisi debito-deflazione globale. La Cina sta affrontando i rischi delle 3D del debito, della demografia e...
La crescita americana degli ultimi 18 mesi è stata alimentata soprattutto dai rispermi delle famiglie accumulati durante il Covid. I lockdown e i generosi contributi pubblici...
A causa del crollo dell’edilizia residenziale, nella prima metà dell’anno il numero delle licenze edilizie in Germania è precipitato. Le autorità hanno dato il via libera alla...
Anche oggi brutte notizie per l’economia cinese: dopo un breve rimbalzo il prezzo degli immobili ha ripreso a calare e questo porterà ad un ulteriore riduzione...
Non possiamo che parlare, almeno nel secondo trimestre 2023, di un grande, clamoroso, successo del Giappone, e nonostante tutti tifino contro di lui. . L’economia giapponese...
La Cina tenta l’ennesimo stimolo economico per riavviare l’economia sempre più stanca e in rallentamento. Il 15 agosto, la People’s Bank of China (PBoC) ha inaspettatamente...
In Cina, non essendo sufficienti le crisi delle società di sviluppo immobiliare ufficiali, come Evergrande, Country Garden e Sino-Ocean, inizia la cissis anche delle società “Obra”,...
Vigilia di Ferragosto con un bagno di dati tedeschi. Prima di tutto i costi: i prezzi all’ingrosso della Germania sono scesi del 2,8% rispetto all’anno precedente...
La crisi immobiliare cinese è peggiorata quando lo sviluppatore sostenuto dallo stato Sino-Ocean Group Holdings ha mancato il pagamento degli interessi e le azioni dello sviluppatore...
L’indice Fear & Greed, Paura e Avidità, creato e reso popolare dalla CNN, è un potente strumento che cattura il sentimento degli investitori e i livelli...
La Russia sta interrompendo i suoi acquisti di valute estere e sta lanciando una versione digitale del suo rublo mentre si affanna per evitare che la...
Informazioni non buone dall’ente statistico tedesco Destatis. Secondo le informazioni provvisorie il numero di insolvenze regolari richieste in Germania è aumentato del 23,8% nel luglio 2023...
Spediamo qualche parola sull’imposta sugli extra utili delle banche, che ha mobilitato il sistema informativo in un’improbabile difesa del capitalismo finanziario, non costituito tanto da piccoli...
Secondo le ultime proiezioni del Fondo Monetario Internazionale (FMI), contenute nel rapporto World Economic Outlook 2023, alla fine del 2023 l’economia mondiale dovrebbe avere un...
Se alla fine il Regno Unito post Brexit andasse meglio della Germania e dell’Italia per quanto riguarda il PIL? L’economia britannica è cresciuta dello 0,2% sul...
L’evento creditizio indiscusso del 2021 è stato il default e il collasso del gigante immobiliare cinese Evergrande, che molti temevano avrebbe trascinato al collasso l’intero sistema...
Le borse della Cina e dell’Arabia Saudita sono in trattative per consentire ai fondi negoziati in borsa (ETF) di quotarsi nelle rispettive borse, hanno dichiarato tre...
L’andamento dei prezzi negli USA aumenta lleggermente la crescita a luglio, ma nulla fuori dalle attese, soprattutto per gli effetti delle materie energetiche, che sono diminuiti...
Il governo indiano ha annunciato martedì l’approvazione per le banche di 22 Paesi partner, tra cui Russia e Regno Unito, a creare conti “VOSTRO” in India....
Bob Lyddon, un analista finanziario operante a Londra e contributore per il quotidiano britannico Express, ha deinito l’Euro “Solido come una criptovaluta, costruito sulla sabbia”. Perché...
Nonostante la riduzione del commercio reciproco ai minimi termini, la Russia sta vedendo un aumento del valore del dollaro rispetto al rublo che è figlio di...
Fino al 2018 la Germania poteva essere considerata l’esempio del miracolo industriale moderno, la capaicità di un”economia industriale pluricentenaria di rigenerarsi. La produzione ha beneficiava di...
La Cina manda un segnale deflattivo forte, ma che contiene degli elementi contrastanti. I prezzi al consumo cinesi sono scesi dello 0,3% a/a a luglio, il...
L’aumento dei costi di finanziamento, le potenziali debolezze del capitale sottoposto a controllo e l’aumento dei rischi legati ai prestiti immobiliari commerciali in un contesto di...