Contrariamente a quanto tutti pensavano il premier britannico David Cameron è riuscito a confermarsi agevolmente come inquilino del numero 10 di Downing Street, respingendo al mittente l’avviso di sfratto…
Read MoreAuthor Archives: Julien Sorel
I nazionalisti scozzesi hanno le chiavi di Downing Street?
I sostenitori del bipartitismo in Italia citano sovente il Regno Unito come modello di alternanza perfetta tra due partiti, Conservatori e Laburisti, questo modello di alternanza perfetta, favorito dal…
Read MoreIl Movimento 5 Stelle e il suo declino. Storia dell’ennesimo disastro annunciato
Stiamo assistendo in questi mesi all’agonia del Movimento 5 Stelle. Un anno e mezzo fa il Movimento di Beppe Grillo sorprese osservatori e sondaggisti ,ottenendo quasi il 26% dei suffragi…
Read MoreIl mercato discografico è davvero in crisi? Verità e bugie del piagnisteo dell’industria musicale
Due settimane fa l’ultimo album di Taylor Swift “1989” ha debuttato in vetta alla classifica di Billboard vendendo, secondo i dati della Nielsen-Soundscan, 1 milione e 300mila copie. Un dato…
Read MoreMarine Le Pen può vincere o no in Francia?
Mancano ancora due anni e mezzo alle prossime elezioni presidenziali francesi, ma già cominciano a fioccare i primi sondaggi. Nello specifico da un’inchiesta IFOP svolta tra il 28 e il…
Read MoreVerso la conferma di Dilma Rousseff?
Dopo una campagna elettorale piuttosto bizzarra e segnata anche da eventi tragici, come la morte del candidato socialista Eduardo Campos, il Brasile sceglie il suo nuovo presidente domenica, quando i…
Read MoreLa Germania e gli anni ’30/Parte 1: La depressione e il crollo di Weimar
Quando nel 1929 il tracollo di Wall Street sancì l’inizio della “Grande Depressione” il paese europeo più colpito fu la Germania. La fragilissima “Repubblica di Weimar” venne letteralmente spazzata via…
Read MoreLa crisi del 1929 e il suo impatto sul PIL in USA, Giappone e nei principali paesi europei
La crisi del sistema economico globale a cui stiamo assistendo è stata spesso paragonata per intensità a quella del 1929 che generò la depressione degli anni ’30, depressione che molto…
Read MoreIda Magli e Massimo Fini: voci fuori dal coro su Giovanni Paolo II
Abbiamo assistito la scorsa domenica alla santificazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII avvenuta in pompa magna. All’interno dei media trovare voci discordanti al coro di unanime elogio per…
Read MoreIl passaggio dell’Alaska dalla Russia agli USA
Nel 2008 una delle più celebri gaffes della disastrosa campagna elettorale di Sarah Palin, la bislacca candidata repubblicana alla vicepresidenza, fu quella di sostenere di poter vedere la Russia da…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Gen 26, 2021
-
Gen 26, 2021
-
Gen 26, 2021
-
Gen 26, 2021