In un pezzo del 18 marzo 2020 pubblicato su Scenarieconomici.it (“Una Nuova Lira di Stato sarebbe perfettamente legale anche rispetto ai trattati”) abbiamo cercato di spiegare...
In questo pazzo mondo all’incontrario, tutti fanno l’esatto contrario di ciò che hanno detto e pensato. I giornali di regime invocano meno Europa e fanno discorsi...
Tema: Modi diversi e diversamente intelligenti di restare a casa felici e contenti. Svolgimento. Scena uno: un raggio primaverile filtra dalla tapparella. La showgirl da mille...
I giorni grami che stiamo vivendo hanno improvvisamente ridestato l’interesse popolare per il tema della moneta. Oggi più che mai ce n’è bisogno e ce n’è...
Dove eravamo rimasti, prima che iniziasse la crisi epocale del Covid-19? Al fatto che ci mancavano i soldi. E dove ci troviamo, una volta travolti dallo tsunami...
Siamo tutti Byoblu, non c’è niente da fare. E se non lo siamo ancora, dobbiamo diventarlo. Non è un dovere penale, come quello invocato dagli autori...
Lo tsunami Covid-19 ha messo a nudo i limiti congeniti di una classe dirigente inadeguata. Ha anche reso evidente a tutti la natura dell’Unione europea, non...
La vicenda del Covid-19 ci ha terremotato: a livello individuale, sociale, psicologico, sanitario, economico e finanziario. Forse, l’unica dimensione rimasta per ora immune dal contagio è...
Adesso mettiamoci seduti – che tempo ne abbiamo a iosa – e proviamo a riflettere sul futuro: sul mondo che verrà. A chiederci cosa succederà quando...
Per fortuna che ci sono I filosofi. E per fortuna che c’è Massimo Cacciari. Gli antichi greci avevano Epicuro, per esempio. D’accordo, non è la stessa...
Dedicato a quelli che non ne hanno mai abbastanza, che vorrebbero l’esercito per le strade, anzi in salotto o a presidiare l’ingresso del bagno. E magari...
La rivoluzione francese scoppiò (anche) grazie alla presa di coscienza di una classe, la borghesia, non più disposta a subire i parassitari e soverchianti privilegi di...
I giorni grami che stiamo vivendo hanno improvvisamente ridestato l’interesse popolare per il tema della moneta. Oggi più che mai ce n’è bisogno e ce n’è...
La strada senza ritorno #Byoblu24 Attenzione, perché secondo l’avvocato esperto di trattati internazionali e di privatizzazioni sanitarie Francesco Carraro, da questo stato di eccezione costituzionale potremmo...
Facciamo una premessa che sennò mi va in ansia il cittadino-responsabile-e-disciplinato che, grazie a Dio, alberga in quasi tutti noi: le misure a cui stiamo ricorrendo...
E venne l’ora del sovranismo alla carbonara, dei sovranisti da salotto, dei patrioti del balcone, dei nazionalisti da rosticceria. Scusate ma – al netto della comprensione...
Oggi non è il tempo delle polemiche, ma domani sì, statene certi. E allora eccovi un promemoria, un nodo al fazzoletto, perchè – quando sarà passata...
È grottesco: tutti se la prendono con la “povera” Christine Lagarde, quando la Signora della Moneta sta facendo solo il suo porco lavoro. Un lavoro per...
C’è una emergenza peggiore del Coronavirus e non ce ne siamo ancora accorti. È un’emergenza in corso da lustri, e macina ogni anno vittime più numerose....
Io avvocato, ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare. Ne sono successe, negli ultimi giorni, di tali e di tante da far impallidire...
L’euro compie 18 anni e diventa, così, maggiorenne. Giusto il primo marzo del 2002, infatti, la moneta unica faceva le esequie alla Lira (dopo due mesi di convivenza...
Abbiamo appreso, con grata commozione, del nuovo libro del Professor Burioni il cui titolo suona così: “Virus, la grande sfida – dal coronavirus alla peste: come...
Sta succedendo qualcosa di curioso e inatteso nell’area “democratica”. Ed è un formidabile corto circuito tra la “Scienza”, da un lato, e la “Bontà”, dall’altro. La...
Adesso che il Corona virus siamo finalmente riusciti a importarlo in Italia, adesso che probabilmente il Covid 19 scorrazza libero e bello per le campagne padane...
Che l’Italia possa, sul piano squisitamente giuridico, uscire dall’euro lo riconoscono tutti, europeisti e antieuropeisti. Ma sono anche tutti d’accordo che non si possa uscire dall’euro, sul piano...
Il lavoro è il tema centrale dell’agenda politica di qualsiasi partito. L’unica questione su cui sono tutti d’accordo: c’è poco lavoro, bisogna rilanciare le politiche del...
Michael Bloomberg è un miliardario sfondato. A 77 anni, è il titolare di un impero mediatico dove non tramonta mail il sole. Ora punta anche al...
È morto il dottore Li Wenliang; stroncato dal Corona virus. Il che è una vera beffa del destino perché il medico cinese era stato il primo...
Dev’esserci un virus in giro. Ma non parliamo di quello cinese, anche se ha a che fare con quello cinese. È, piuttosto, un virus italiano il...
Ecco cosa è, oggi, l’Unione: una a-democratica e coatta rimozione delle identità nazionali. Ma questa non deve per forza essere l’Europa democratica del futuro. E una...