La Cina cerca di convincere il mondo che tutto va bene e che ormai le aziende stanno riaprendo, il tutto per tranquillizzare una popolazione che, ormai,...
Finite le armi convenzionali la politica economica inizia ad utilizzare gli strumenti straordinari, mai testati prima. Ad Hong Kong il governo è sotto pressione per una...
Se le borse mondiali non hanno ancora avuto un crollo verticale a causa del Covid-19 è semplicemente perche le banche centrali, cinese in testa (PBOC) hanno...
Si parla spesso del Target 2 , il saldo che misura i movimenti valutari fra le banche centrali dei vari dell’area euro. Spesso se ne...
In questo articolo vogliamo riassumervi gli ultimi cinque anni di fallimenti bancari, fermandoci sui casi più eclatanti, e cercando di trarne degli insegnamenti. Notiamo che i...
Si parla sempre dell’Emilia Romagna come la “Regione Meglio Amministrata”. Personalmente la conosco, come ne conosco direttamente altre, e, sinceramente, non me la sento di assegnarle...
Prima di tutto, cos’è una trappola della liquidità? Con questo termine, proprio dell’economia Keynesiana, si intende una situazione di crisi in cui la riduzione dei tassi...
Grazie a Visual Capitalist possiamo presentarvi una infografica che viene a condensare, in una sola immagine, tutta la ricchezza mondiale divisa per i singoli...
Ieri la borsa USA ta toccato un massimo per poi rinculare sensibilmente. Questo riaggiustamento è ancira più interessante se lo valutiamo in un’ottica...
La CAAM, associazione di produttori auto cinese, ha assistito ad un 2019 disastroso, con un calo complessivo delle vendite auto del 8,2%, e non si...
Su Scenarieconomici recentemente state leggendo molti articoli legati al tema della produttività, a partire da Kaldor e Verdoorn, che vedevano la produttività con una...
. La curva di Phillips è la curva che descrive la relazione fra disoccupazione ed inflazione: secondo la teoria economica più bassa è la...
Vi presentiamo tre brevi estratti della partecipazione di Daniele Capezzone a Stasera Italia, nel quale si trova a polemizzare con il senatore Faraone, colui...
Il 2020 sarà l’anno dello Yuan digitale. Ne ha parlato direttamente un funzionario della Banca Centrale cinese (PBOC), Mu Changchun come riportato dal...
La crescita economica è dovuta a fattori esterni, alla domanda , oppure l’andamento della domanda può influenzare la crescita stessa. Questa discussione, apparentemente complessa, negli...
Oggi Italia Viva ha deciso di votare per concedere il permesso di processare l’ex Ministro degli Interni Salvini per la vicenda Gregoretti, con l’accusa di...
Il 2019 non è stato un anno buono per molte attività USA: il 2019 ha segnato il maggior numero di posti di lavoro persi a causa...
Nei giorni scorsi su Scenari Economici è uscito un articolo interessante in cui si valutava l’effetto sulla borsa della politica espansiva della FED e si giungeva...
La Federal Reserve per statuto ha, come la BCE, un divieto nell’acquisto diretto, sul mercato primario dei titoli del debito a stelle e strisce. Però sappiamo...
In questo primo gennaio 2019 cerchiamo di trarre qualche conclusione su cosa e chi , ha funzionato nel settore blockchain e cripto nel 2019 e cosa,...
Le azioni USA sono in crescita. Il 30 hanno avuto una correzione, ma gli ultimi mesi sono stati una crescita quasi continua , praticamente da agosto,...