Ha fatto molto bene il Ministro Di Maio a lanciare l’avvertimento durante le interviste rilasciate in questi giorni sul caso della See Watch e...
A partire dalla scorsa estate i mercati immobiliari di diversi paesi sinora visti come in sviluppo hanno avuto un drammatico cambiamento al ribasso. Vere...
bereinigt nach VPI Nehmen und aktualisieren wir ein historisches Stück von GPG Imperatrice, dass am 23. Juli 2013 erschienen ist und im 2015 aktualisiert...
Di recente, finalmente, in Italia si è cominciato a parlare di cose serie. Dopo aver discettato per più di vent’anni di anticomunismo senza...
I cambiamenti strutturali nell’economia cinese vengono a porre delle nuove sfide ai mercati finanziari ed alle economie mondiali, di cui bisognerà tenere conto...
Da alcune situazioni, stanno emergendo i primi segnali da tenere d’occhio per il nuovo anno, e quelli che riguardano le relazioni di business dell’Occidente...
Ieri di fronte alla borsa che crollava è intervenuto il Chairmain della FDIC, Jelena McWilliams, il fondo interbancario di garanzia dei depositi USA...
Vorrei presentarvi un esperimento pilota che è stato condotto in Giappone (nonostante il debito nazionale del 253%…)a partire dallo scorso aprile e concluso il ...
La polizia inglese e scozzese sta addestrando, secondo il Guardian, circa 1000 poliziotti per prepararsi all’emergenza di un Hard Brexit al confine fra Irlanda e Irlanda...
Giornate molto pesanti e molto strane, dal punto di vista economico. Vediamo un po’ cosa sta succedendo. Iniziamo dallo Yen Giapponese: Invece il Dollaro Australiano...
Nel periodo dei “Festeggiamenti” per i 20 anni dell’euro , in Italia , come abbiamo detto, poche celebrazioni: ce ne sono state molte di...
Tanto tuonò che piovve. Dopo che l’aumento di capitale da 400 milioni non è stato delibero il commissariamento della banca da parte della...
Jacques Sapir, il famoso economista francese, autore di numerosa letteratura in merito, ha festeggiato il ventennale dell’euro con un interessante articolo in cui si...
Il debito pubblico è fra gli investimenti più sicuri in assoluto, enon lo diciamo noi, lo dicono i dati. Nello scorso anni i debiti...
Negli USa inizia a svilupparsi un nuovo sistema di vendita delle auto: online con consegna a casa della vettura. La visita agli autosaloni è un...
La Germania è letteralmente terrorizzata dalla possibilità che, prima o poi, come è successo in ogni altra parte del mondo all’intrno dei processi di...
La situazione complessa dei Gilet Gialli, unita alla debolezza del governo Marcon ed al sempre più evidente contrastro fra necessità di caratter democratico e sottomissione...
Notizie non buone per la Germania al punto di vista economico. Vediamo i dati inflazionistici relativi al mese di Novembre pubblicati proprio oggi: Vediamo...
Dopo aver abbandonato la leva obbligatoria da sette ani la Germania incontra dei grossi problemi nel coprire ruoli stecialistici nel proprio esercito, secondo la BBC....
Con il termine “Buy the deep” si intende l’acquisto di un ttolo o di un attivo finanziario quando si ritiene che questo sia...
Il Trattato INF, che negli ann ottanta ha messo al bando i famosi “Euromissili” sia da parte russa sia da parte statunitense, è...
La giornata di oggi sulle borse è stato il solito “Dead cat bounce”. con qulla giapponese che ha realizzato on +0,9% e quella americana che...
Crack delle borse alla vigilia di Natale. In un periodo solitamente di andamento positivo, dicembre, abbiamo avuto il peggior mese dal 1930. Non è male,...
Tanti Auguri di un Felice Natale ai lettori di Scenari Economici da parte di tutti gli Autori! Che possiate passare delle festività felici in famiglia. ...
Basis era uno dei progetti di ICO più ambiziosi, disegnato per creare una stable coin algoritmica, ed aveva raccolto bel 133 milioni di dollari di...
Su noto giornale quotidiano tedesco FAZ, uno dei più seguiti oltralpe, Lucio Baccaro ha pubblicato un interessante articolo nel quale viene analizzata, con una certa...
Il professor Thomas Mayer è membro della Ludwig Erhard Foundation e direttore fondatore del Flossbach von Storch Research Institute. Il primo è piuttosto noto perchè è...
Sabato, oggi, dovrebbe esserci l’atto VI per i Gilet Gialli. Non è detto che a Parigi ci siano grandi assembramenti. Nel corso della settimana diverse...
Un processo ovvio è che i processi produttivi ripetitivi e banali vengano, progressivamente, sostituiti dalle macchine, quindi sostituendo attività capital intensive a labour intensive. Negli...
Il i problemi per la NordLB, banca di lander della Sassonia, non sono ancora finiti, anzi, fosse stanno peggiorando. Questa banca , pubblica, del lander...