Era il marzo del 1794 quando il governo francese, nelle vesti del tremendo Comitato di Salute Pubblica con a capo Robespierre, mandava a processo il leader...
Alla vigilia dell’imminente quarta ristampa del libro di economia spiegata facile, arriva la notizia del particolare riconoscimento per un libro nato dal basso e che ognuno...

La CAAM, associazione di produttori auto cinese, ha assistito ad un 2019 disastroso, con un calo complessivo delle vendite auto del 8,2%, e non si...

Ormai la situazione è a un livello tale per cui dovremmo seriamente pensare ad un referendum Brexit Style sulla permanenza dell’Italia nell’Unione Europea. Non vi...

Siemens, colosso industriale tedesco, vuole imporre in Germania la propria immagine di società attenta moralmente ed ambientalmente, s dopo decenni passati a vendere di...
L’Italia sta ridendo del ministro dell’istruzione che, dopo aver preso zero in informatica e due in inglese all’abilitaziome, ha anche copiato parte della tesi...

Che bello, diventeremo tutti cinesi, guadagneremo come i cinesi (Una miseria), mangeremo come i cinesi (qualità non controllata) e di tutto questo dovremo ringraziare il...

Anche il presidente di Confindustria deve piegarsi alle leggi dell’Economia, quella vera, quella spietata. Se ammazzi la domanda, se fai recessione, non puoi pensare che...

Ormai è confermato: durante il prossimo Superbowl la General Motor ha acquistato un importante spazio pubblicitario per presentare il ritorno del famoso Hummer ,...

Liberiamoci da questo stato di schiavitù perenne e riprendiamoci il nostro sacrosanto diritto di stampare Noi la nostra moneta! Non mi sarei mai aspettato un...
Durante le feste, periodo ideale per le “rimpatriate” cinematografiche, è stato riproposto un classico d’autore: Blade Runner. Il celebre cult di Ridley Scott, con Harrison Ford, è ambientato nell’anno…...
di Francesco Cappello Che fare? Non è il lavoro che manca. Verso una economia postcapitalista Accanto ai reali vincoli economici di cui sopra, luoghi comuni assai...

Intervento molto esteso di Alberto Bagnai a Sassuolo sui temi del futuro economico dell’Europa e del MES, quali saranno le sue evoluzioni, come funziona, cosa resterà...

La paura fa novanta e così Sabino Cassese è costretto ad intervenire sul “Corriere della Sera” di ieri contro il “Tarzan perduto nella giungla...
Sono state depositate le firme in Corte di Cassazione, il 10 gennaio scorso, per procedere al referendum abrogativo della riforma del numero dei parlamentari, la cui...
Questa volta parliamo un po’ dei nostri autori, con qualche previsione ed una piccola sorpresa. Prima di tutto a Scenari gli autori spesso parlano...

Su Scenarieconomici recentemente state leggendo molti articoli legati al tema della produttività, a partire da Kaldor e Verdoorn, che vedevano la produttività con una...
I giovani americani stanno scoprendo un nuovo modo per salvare il clima: utilizzare gli scooter elettrici, non moto auto o mezzi pubblici per muoversi in...
Il denaro Non fa la felicità? PALLE!! Il denaro fa la felicità, eccome. Il Washington Post ha pubblicato una ricerca sul rapporto fra felicità e...

Il Fatto ci prova da mesi. Da anni, forse, e non ce ne eravamo accorti. Il giornale a torto considerato “fiancheggiatore del MoVimento”, in realtà ha...

Bernie Sanders guida la corsa alle primarie democratiche in Iowa, quando manca ormai solo un mese all’inizio della tornata elettorale. Questo secondo un sondaggio Des...

di Davide Gionco Da un po’ di anni siamo sottoposti ad una martellante campagna “green” che intende porci di fronte all’emergenza del cambiamento climatico in corso,...
Certe volte capita di leggere proposte così balzane, così pittoresche, così inusuali – per quanto paiono dal sen fuggite – da chiedersi se, per caso, non...
Prendiamo la riforma del numero di parlamentari. Ennesimo scempio della Costituzione in un momento in cui le priorità sono ben altre. Ma chissà come mai ogni...
Durante la trasmissione Canale Italia di ieri sera, il bravissimo conduttore Vito Monaco ha chiesto all’ospite Gianluigi Paragone se, secondo lui, alle elezioni romagnole del 26...

Ieri sera Paragone, cacciato da M5S, ospite a Canale Italia dell’,amico Vito Monaco, ha detto a chiare lettere che NON ENTRERÀ MAI NELLA LEGA (e sappiamo...

I tassi negativi non hanno portato ad una crescita stabile nell’area euro. Rimane qualche altro strumento a Christine Lagarde per giustificare l’esistenza della moneta...

Quattro senatori vicini alla nuova associazione messa in piedi da Mara Carfagna, hanno ritirato ieri le loro firme dalla proposta di sottoporre la riforma costituzionale sul...
Incontro al vertice da non perdersi!!! Questa sera venerdì 10 gennaio dalle ore 21 alle 23 a Canale Italia (Sky 913,...

La maggioranza giallorossa pare abbia trovato una prima quadra sulla nuova legge elettorale. Ormai nel nostro Paese le maggioranze parlamentari si scrivono da sole le regole...