Post da Voci dall’estero Su Foreign Policy il prof. P. Chovanec, della Columbia University, ribadisce che il problema dell’eurozona sono gli squilibri tra i paesi, non i debiti pubblici....
Da oggi posso dire che Renato Brunetta è uno di noi, di Scenarieconomici.it intendo. Ossia, finalmente vediamo una vera e chiara reazione allo scempio da parte...
Per il suo primo viaggio all’estero il neo Presidente Mattarella, a distanza di 30 giorni esatti dalla sua nomina, ha scelto di recarsi a...
Salve a tutti, prima di tutto ringrazio il prof. Antonio Maria Rinaldi per avermi suggerito questa comparazione che farà capire molto circa l’influenza delle politiche economiche...
Vi avevamo gia’ segnalato del boom produttivo di Melfi, dove vengono prodotte Jeep Renegade e Fiat 500X, la cui produzione non sta dietro alla domanda. Ora...
Da sempre vi raccontiamo che l’Euro, ovvero l’accordo di cambi fissi tra nazioni differenti e concorrenti, è alla base della distruzione della nostra economia, ma come funziona tale...
Post Relax (non economico) Scommettiamo che?……. Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici....
Esordisco illustrando l’idea che avevano gli inglesi alla vigilia dell’imporsi del Terzo Reich in Europa, guardate bene questo poster, illuminante per chiarire l’interesse economico tedesco per...
In questi giorni il principale argomento della stampa italiana ed internazionale è relativo alla situazione della Grecia ed alle sue trattative con l’€urogruppo. I giudizi sull’operato...
In Lega, Tosi contro tutti, sulla questione Regionali. La resa dei conti pare essere arrivata al termine. Da mesi Tosi fa una sorta di “controcanto”, distinguendosi...
L’uso e l’abuso di sostanze chimiche contraddistingue molte società. Ora cercheremo di dare un elenco delle 10 più pericolose droghe, come indicato dalla prestigiosa rivista...
Salve a tutti nell’inizio del 2015 i prezzi delle abitazioni nuove in Cina hanno visto proseguire un trend estremamente negativo già in corso alla fine del...
Qui vi proponiamo una serie di grafici che mostrano in modo inequivocabile che il Brasile e’ in piena crisi. Perche’ il Gigante sudamericano, che...
Quello che è successo recentemente negli USA mette in luce come in una società complessa una minaccia ad una società importante, ma apparentemente non strategica, si...
Post da Vincitori e Vinti A proposito della Grecia, qualche settimana fa avevamo detto che lo scenario più probabile sarebbe stato quello di un accordo...
Post da Voci dall’estero Zero Hedge commenta brevemente, col suo consueto stile sarcastico, la disfatta di Syriza nelle trattative con la Troika. È evidente che a...
Scenarieconomici.it ha raggiunto 5 milioni di pagine aperte in poco meno di 2 anni di vita. PREMESSA Scenarieconomici.it e’ un sito che si occupa di temi Economici,...
Hans-Werner Sinn, il presidente dell’IFO, istituto tedesco di ricerche economiche, con sede a Monaco di Baviera, ha detto: “L’estensione degli aiuti alla Grecia non...
Proponiamo una sintetica ricostruzione della genesi debito greco relativamente al periodo 1981-2009. Lo spropositato debito greco è l’argomento che domina i media in questo inizio 2015, vale quindi...
Di seguito vi presentiamo il PIL nel 2012 e nel 2045 nel mondo, espresso a parita’ di potere d’acquisto. Abbastanza evidente la crescita dell’Asia nei prossimi...
Vi avevamo gia’ segnalato l’Evento- dibattito: FUORI DALL’EURO PER RIPRENDERCI L’ITALIA, Venerdi’ 20 Febbraio alle 20.30 a Seregno, in cui ha partecipato Antonio Maria Rinaldi, con una presentazione...