Perche’ e come tante grandi citta’ europee ed americane presentano livelli di particolato sottile ben al sotto della meta’ di Roma, Milano, Pavia? Come al...
Alleanza di scopo ms5/lega per uscire dall’UE: ma davvero non è possibile? Basta dare uno sguardo agli ultimi sondaggi e la riflessione sorge spontanea. Se...
Il caso di Banca Popolare dell’Etruria e delle altre banche sottoposte al bail out italiano ha portato in luce un altro problema, che è oggetto attualmente...
La lettera dei Commissari Europei, che Renzi meditava di rendere pubblica per far vedere che era stata l’Europa cattiva a volere mettere sul lastrico i risparmiatori...
Siamo a fine anno, tempo di previsioni. Qui vi presentiamo quelle di CreditSuisse circa il prezzo del petrolio. Il presupposto è che la domanda e l’offerta...
Tutti siamo naturalmente sicuri di sapere cosa sia una moneta, il concetto di denaro è così intrinsecamente parte della nostra vita quotidiana che siamo certi di...
Da tempo ho notato che i nostri governanti hanno sviluppato una strana tendenza davanti a domande precise, è una tendenza al rifiuto, alla fuga, all’evasione e...
Le vicende ormai note del D.L. 136/2015 c.d. “salva banche” ed il divieto da parte della UE di far intervenire il Fondo di Garanzia dei Depositi...
Il mio intervento al convegno organizzato dalla ME-MMT Marche a Senigallia in merito ad un crimine chiamato Unione Bancaria. Non posso che definire questa normativa al...
Angela Merkel, fino a metà autunno, aveva fondato la propria politica di accoglienza dei rifugiati sulla più totale accettazione,senza porre nessun limite, mettendo persino in...
La UE si rivela sempre più come la sede dell’arbitrarietà , peggio che se fosse un consesso della FIFA. Mentre all’Italia viene negato l’intervento del Fondi...
L’avv. Marco Mori sul sito di Scenarieconomici dichiara il suo sconcerto per la scelta del Movimento Cinque Stelle nell’elezione dei Giudici della Corte Costituzionale. Considera gli...
Un caro amico , dalla profonda cultura, mi ha inviato questa descrizione di come i tedeschi intendono e generano la ricchezza secondo Fedor Michajlov Dostoevskij ,...
La Svezia ha un grosso problema di bolla immobiliare. I prezzi continuano a crescere: ad ottobre vi è stato un aumento del 3% rispetto settembre. Il...
“Nell’ Europa continentale, un programma completo di riforme strutturali deve oggi spaziare nei campi delle pensioni, della sanità, del mercato del lavoro, della scuola e in...
Il D.L. 183/2015 che istituisce le quattro nuove banche-ponte alle quali vengono trasferite le attività “sane”, ossia i crediti non in sofferenza, e le passività garantite,...
Giungono i primi risultati da Madrid sull’esito delle elezioni generali. Ecco un parziale da El Pais: Ormai la spagna è un quadripartito, con una prevalenza...
Come i miei amici e sostenitori sanno, sono “un economista di chiara fame” e non un metereologo provetto: pero’ mi chiedo se tutta questa mancanza di...
Sono rimasto sconcertato e gravemente amareggiato da quanto commesso dal movimento cinque stelle in merito all’elezione dei tre nuovi Giudici della Corte Costituzionale. Hanno firmato il...
Lars Feld, consigliere del ministro delle finanze tedesco Schaeuble Ci sono dei casi in cui , forse, le parole non sono abbastanza. PREMESSA: dal 1930 il...
Oggi, 20 Dicembre (o 20D per i nostri amici spagnoli), è il giorno delle elezioni per il rinnovo delle Cortes Generales (qui per maggiori informazioni) e gli...