L'uranio è piuttosto abbondante: è più abbondante dell'oro e dell'argento, ad esempio, ed è presente nella crosta terrestre quanto lo stagno.
La UE prevede un calo nella crescita dei paesi dell'Unione, per la Germania molto forte, per l'italia un po' meno. Solo la Grecia non cambia le...
Questo calo può essere effetto della stagione, ma può essere anche l'effetto di una società che sta sentendo il peso del debito.
Il PIL del Giappone si è inaspettatamente ridotto dello 0,1% qoq nel quarto trimestre del 2023, mancando le previsioni del mercato che prevedevano una crescita dello...
Il tasso di inflazione annuale negli Stati Uniti è sceso al 3,1% a gennaio 2024 dopo un breve aumento al 3,4% a dicembre, ma è risultato...
Giappone e Filippine rafforzano legami diplomatici per reciproci benefici: Giappone cerca manodopera per crisi demografica, Filippine cerca sostegno economico e militare contro Cina
L’Italia vede un leggero, ma imprevisto, aumento nella produzione industriale su base mensile, e questa è una delle poche buone notizie di questi giorni. La produzione...
Le banche cinesi hanno erogato 4920 miliardi di CNY in nuovi prestiti nel gennaio 2024, un record da quando sono iniziate le registrazioni comparabili nel 2004,...
L’economia cinese viene a cofnermare la sua tendenza deflazionistica, che, sicuramente, non è qualcosa di positivo nel lungo periodo, soprattutto se la dinamica deflazionistica, è interna....
Nel Mercoledì delle Ceneri arrivano solo cattive notizie per le attività industriali europee, con riferimento al mese di dicembre 2023. La produzione industriale tedesca è scesa...
Le famiglie USA hanno un problema di debito: il debito totale dei consumatori negli Stati Uniti è aumentato di 212 miliardi di dollari, pari all’1,2%, rispetto...
Tutto ve bene nella borsa USA. L’indice SP 500 è quasi ai massimi storici, con solo una recente correzione dopo i massimi Eppure ci sono degli...
La Germania sembra, apparentemente, tornare alla sua usuale situazione economica di crescita attraverso la costruzione di grandi surplus commerciali, con una visione mercantilistica che è accettabile...
Cina in chiaroscuro, con un’economia che dà segni di maturità per il passaggio da una società legata alla manifattura, sempre più il crisi, ad una invece...
I prezzi alla produzione industriale in Italia sono crollati del 16% su base annua nel mese di dicembre 2023, in aumento rispetto al calo del...
L’economia nell’Euro zona non sta andando particolarmente bene, anzi stiamo entrando in uno stallo che sfiora la recessione e la depressione. Iniziamo a vedere i dati....
SFIDARE IL CAPITALISMO di BERNIE SANDERS «Dicono che più s’invecchia e più si diventa conservatori. Be’, non è il mio caso. Io più invecchio e meno sopporto il sistema...
I dati ad alta frequenza di Realtor.com mostrano che gli affitti mediani negli Stati Uniti sono scesi a dicembre su base annua per l’ottavo mese consecutivo,...
Il 2023 per gli USA si chiude con un dato positivo. Alla fine il temuto “Atterraggio” non c’è stato. Anche per una componente pubblica della crescita...
Le auto elettriche favoriranno o minacceranno l’industria europea dell’alluminio? Nel 2022 l’auto EV media europea conteneva 283 kg di alluminio, rispetto ai 169 kg dei veicoli...
C’è poca gioia in Germania, e non solo per le proteste degli agricoltori, attive come in Francia, ma nascoste dai media. Anche le notizie economiche non...