L’Unione europea non riuscirà nei suoi sforzi per fermare le importazioni di gas naturale russo dando agli stati membri dell’UE il potere di interrompere queste forniture,...
Dopo l’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022 l’Occidente si trovava di fronte a due alternative: favorire un accordo rapido fra le parti, soprattutto quando l’attacco diretto a...
Secondo i media russi che citano le statistiche ufficiali di Eurostat, l’India è diventata il secondo fornitore di prodotti petroliferi raffinati dell’Unione Europea nel 2023, seconda...
Essere “Verdi” non è gratis. Secondo il capo del gruppo industriale elettrico Eurelectric, i prezzi dell’energia elettrica nell’Unione Europea devono aumentare affinché il settore dell’energia eolica...
L’Europa ha dedicato allo scienziato Galileo Galilei l'”Ambizioso” progetto di una costellazione di satelliti geostazionari per la navigazione che sviluppi un sistma simile al GPS ,...
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno raggiunto questa settimana un accordo finale sulla creazione dei “Portafogli europei di identità digitale”, il primo sistema...
La Moldavia deve compiere ulteriori passi per allinearsi alle misure punitive e alle sanzioni dell’Unione Europea contro la Russia, ha raccomandato l’organo esecutivo del blocco nel...
Viene da chiedersi che cosa ci sia nella testa dei burocratici, e di certi pessimi politici, di Bruxelles e quale obiettivo vogliano perseguire. Immaginate di vedere...
Il campanello d’allarme per la ristrutturazione delle case inquinanti sembra essere stato temporaneamente messo in pausa, in quanto il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea...
“Gli Stati Uniti saranno i principali vincitori se la divisione franco-tedesca sull’energia nucleare impedirà la finalizzazione della tanto attesa riforma del mercato elettrico europeo, ha avvertito...
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) dell’UE, comunemente noto come “carbon border tax”, è stato avviato il 1° ottobre nella prima fase transitoria per le importazioni...
Mentre l’intero settore industriale sottoscrive pienamente gli obiettivi e i principi generali dell’AML (dell’anagrafe dei clienti), alcuni requisiti normativi sembrano ignorare i vantaggi intrinseci, in termini...
La UE, con le decisioni prese nell’ultimo mandato dalla Commissione rischia di non migliorare l’indipendenza energetica europea, sostituendo semplicemente quella dal petrolio e gas russo o...
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato sabato che Ankara potrebbe “separarsi” dall’UE se necessario, in seguito alla pubblicazione di un rapporto del Parlamento europeo...
Praticamente metà degli italiani non ha rappresentanza politica, e il dato ci viene direttamente da un campione dell’Europeismo, il Corriere della Sera. Secondo il quotidiano, che...
Nel suo discorso sullo stato dell’Unione di questa settimana, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha sottolineato la crescente indipendenza dell’UE in settori...
Mario Draghi ha scritto un interessante articolo che, nascondendosi dietro l’alibi della mancata unione fiscale, non fa altro che sottolineare una realtà oggettiva: l’Euro è fallito,...
Dal 22 al 24 agosto, i leader dei BRICS si incontreranno in Sud Africa, segnando un momento cruciale per questa coalizione a maglie larghe delle principali...
Il Ministero degli Affari Esteri del Regno Unito ha subito un duro colpo in seguito all’apparente riconoscimento da parte dell’Unione Europea del nome argentino per le...
l settore vitivinicolo europeo è stato colpito da un calo della domanda dovuto all’attuale tempesta inflazionistica sui prezzi di cibo e bevande, in combinazione con una...
Martedì Bruxelles ha presentato un piano per iniettare un certo grado di controllo e distacco nei legami economici con Pechino, ma ha dovuto affrontare una battaglia...
Intervista di Vito Monaco su Canale Italia, per parlare del problema della ratifica del MES che l’Italia sta cercando di evitare. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti...
Intervento di Francesco Carraro al Convegno “UN MONDO POSITIVO – Analisi, progetto e realizzazione di una Rinascita Economica”, che si è tenuto il 24 marzo 2023,...
Ai polacchi non piace il menù servito dalla UE. Ed a voi? (Al termine sondaggio). Secondo un sondaggio condotto dal Centro di ricerca sulle politiche europee...
I funzionari del G7, il gruppo delle nazioni più industrializzate del mondo, stanno discutendo l’idea di un divieto assoluto di quasi tutte le esportazioni verso la...
Lunedì Politico.eu ha pubblicato un articolo con citazioni delle parole dette Macron che il sito ha dovuto sottolineare: “sono state tutte effettivamente dette dal presidente, ma...
Il Fondo Monetario Internazionale doveva intervenire in aiuto alla Tunisia, la cui economia è in profonda crisi che anche noi stiamo pagando attraverso i flussi migratori....
La storia è fatta di corsi e di ricorsi, simili ma sempre diversi. In una UE sempre meno democratica e sempre più autoritaria si impone l’abbandono...
Ormai l’unità della UE è sempre più una finzione, mentre emergono blocchi che dissentono con il volere di Bruxelles. La Bulgaria si è unita al gruppo...
A una nave gestita dalla gigantesca compagnia di navigazione Maersk Tankers è stato negato l’ingresso in un porto spagnolo dopo che si è scoperto che il...