Finalmente in America la lunga e pesante indagine sul Russiagate, cioè sull’intromissione russa nelle elezioni presidenziali del 2016, sta arrivando al proprio risultato,, diremmo,...
“Potevano scegliere fra il disonore e la guerra: hanno scelto il disonore e avranno la guerra”. Questo disse Winston Churchill all’indomani del famoso “Accordo di...
Intervento di Antonio Maria Rinaldi a tagadà. I numeri della finanziaria , quelli che fanno impazzire, per questioni politiche, non economiche, la Commissione, sono...
Premetto che non voglio discutere la necessità della Francia di fare maggiore deficit per risolvere i propri problemi sociali: al contrario dei Commissari Europei per...
Dopo l’arresto della Chief Financial Officer, figlia del fondatore, di Hawei in Canada, ci sono stati ben due casi di imprenditori, uomni d’affari canadesi...
Ci sono dei limitì di dignità che non si possono superare, che dovrebbero porre almeno il silenzio ai giornalisti, perfino a quelli dei...
Come i tedeschi hanno preso il cambio di rotta, non eccessivo, di Macron? Beh lo hanno preso, diciamo, non benissimo. Il titolo tradotto in...
Intervista settimanale a Fabio Lugano sui temi caldi della settimana, cioè: – la mancata partecipazione dell’Italia alla firma del “Global Compact for migration” ;...
Finalmente lunedì sera ci sono stati gli annunci di Macron in risposta alle proteste dei Gilet Gialli, attesi ormai da oltre una settimana, sul...
Ipocrisia, il tuo nome è ONLUS. Oramai il bronzo si sta esaurendo a causa dell’alto numero di facce che devono essere fuse con...
Il rallentamento economico mondiale inizia a farsi sentire anche in estremo Oriente. Il Giappone vede un forte calo del tasso d sviluppo del PIL, che...
Quando, subito dopo le elezioni della Baviera e dell’Assia, è stato chiesto agli elettori la causa di quel risultato drammatico per i partiti...
Un Governo, come quello in carica, che si propone di rilanciare la domanda interna e la produzione industriale, dovrebbe avere il gradimento della Confindustria, cosa...
Leggere i giornali francesi è impressionante. Quelli solitamente più filogovernativi elogianp in modo francamente imbarazzante la tenuta delle forze dell’ordine. Questo è Le Parisien...
(TRADUZIONE A CURA DI NICOLETTA FORCHERI DA CITARE PER OGNI COPIA, visto che tradurre è una fatica come ogni altra, GRAZIE) Questo è il programma...
Non tutta la Germania vorrebbe sbatterci fuori dall’euro, ce n’è anche una fetta che si rende conto che la presenza del’Italia permette una deflazione...
Vi proponiamo l’intervista concessa da Sandro Gozi al quotidiano tedesco Die Zeit. Ringraziamo per la traduzione ringraziamo Tanja Rancani. Gli italiani erano una volta i più...
Funziona così, l’ingiunzione paradossale. Amami, detto con voce di odio. Abbracciami, detto con le braccia incrociate. Oppure: Aumenta il PIL! Detto con l’ordine di ridurre il...
Quello che succederà il prossimo sabato è un grande punto interrogativo. In generale possono accadere tre fatti: a) la partecipazione sarà minima perchè i...
I danesi sono un popolo calmo ed accogliente, ma hanno, anche loro raggiunto il limite, e vogliono dare un segnale che non...
Ogni tanto, non molto spesso, si sentono degli interventi intelligenti in TV, fatti da persone preparate e con esperienza sia di economia sia...