Un recente report di R&S Mediobanca sui principali gruppi della carta stampata è impietoso: crollo delle vendite e nessuna compensazione dalle vendite di copie digitali. I...
Una delle immagini più diffuse circa le manifestazioni dei Gilet Gialli dello scorso sabato, Atto VI, sono quelle relative ad un gruppo di...
Questo rapido posto vuole rispondere, in rispetto ed amicizia, ai tanti che hanno votato i partiti componenti del governo Giallo-Verde sperando che vi fosse un...
Se l’Euro fosse una moneta che garantisce benessere, ricchezza, giustizia sociale, dovrebbe esservi una sorta di gara per entrarci. I sondaggi dovrebbero essere estremamente...
Il Tempo di Bechis oggi pubblica un articolo letteralmente sconvolgente, che dovrebbe aprire tutti i telegiornali nazionali, cioè che i VACCINI NON SONO SICURI:...
Cogliamo l’occasione del dibattito acceso attorno all’Oro della Banca d’Italia dalla contemporanea presentazione del progetto di legge dell’Onorevole Claudio Borghi e dall’intervista, di cui...
Il mese di dicembre è stato il peggiore per la borsa USA, a livello di grande depressione: Il problema è che Jerome Powell ha sostituito...
Strano atto VI, con numero più bassi, ma più decisi e con una polizia in difficoltà. I numeri ufficiali parlano di 40 mila in...
Il professor Thomas Mayer è membro della Ludwig Erhard Foundation e direttore fondatore del Flossbach von Storch Research Institute. Il primo è piuttosto noto perchè è...
A conferma di quanto detto da Maurizio Gustinicchi vi proponiamo l’intervista al DG di Banca d’Italia, Salvatore Rossi, per la quale ringraziamo il sempre ottimo...
Vi proponiamo l’intervento del prof. Antonio Maria Rinaldi il 20 dicembre ad Agorà Rai, interessante oltre che per i contenuti, anche perchè presenti...
Quando un’istituzione principio è indipendente, sciolta da ogni controllo e senza responsabilità verso alcuno, è slo questione di tempo, perchè, per quanto possa essere guidata...
Articolo FLASH che parte da considerazioni legate al voto italiano, favorevole, sul Global Compact for Refugees, meno grave di quello relativo al Global Compact...
Il motto di Google alla sua nascita nel 2000 era stato semplice ed elegante “Don’t be evil” non essere cattivo. Una guida morale banale, ma che...
Il recentissimo discorso di Mario Draghi, tenuto il 14 dicembre scorso, presso la Scuola Sant’Anna, pone in evidenza un profondo problema di incomprensione. Vi invitiamo...
Oggi l’Italia all’ONU ha votato a favore di un documento a favore dei rifugiati denominato, Global Compact anch’esso, ma che non è legato al diritto...
Ne sentiamo di tutti colori di questi giorni, dai bancomat stampati alle poste, ad imprenditori che vorrebbero percepire il reddito di cittadinanza per...
Da tempo assistiamo al dilemma impossibile dell’attuale governo Conte: da una parte abbiamo i partiti di maggioranza, Movimento 5 Stelle e Lega, che cercano...
Sarà il freddo, sarà lo spirito natalizio, saranno state le offerte di mediazione di Macron e le concessioni ai pensionati e sulla SMIC, ma...
Su zerohedge è apparso un interessante articolo su cosa si è imparato dagli eventi deo 2018 e cosa ci si può aspettare dal 2019,...
Negli USA una multinazionale è sotto accusa. Secondo Reuters la Jonhson & Johnson ha nascosto che dal 1971 al 2000 il talco grezzo utilizzato...