Il debito pubblico è un autentico mistero. A scatenare la discussione è bastata una banale e sensata dichiarazione del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, che...
Claudio Borghi ci spiega quale sarà la conseguenza della politica seguita dal governo con il Lockdown e la finta guerra fra tutelati (pubblici, o pensionati) e...
Il 2020 rimarrà nella nostra memoria come l’anno del virus Covid19, del lockdown, del distanziamento sociale e delle mascherine. Probabilmente anche l’anno dell’esplosione del debito pubblico...
Questa puntata è legata all’inflazione ed al suo legame con moneta ed economia. Naturalmetne parliamo di inflazione, la situazione normale, non l’iperinflazione, quella stile Zimbabwe o...
Continua il viaggio a #lebbasi della moneta e dell’economia. Nella precedente puntata (ieri) si è visto come la moneta NON abbia sostituito il baratto, ma la...
Siamo in estate e, dopo aver lasciato la guida della commissione economia a Marattin, Claudio Borghi torna alle Basi, anzi meglio a #Lebbasi, dell’economia. Si ...
Alla faccia del popolino, la BCE ha appena concluso la più grande asta di prestiti alle banche mai avvenuta prima, 1310 mld di soldi freschi di...
Abbiamo un Piano per uscire subito dalla crisi economica. L’Italia è uno dei paesi più ricchi al mondo, non solo per il grande patrimonio artistico, edilizio,...
Verso metà giugno, dopo Karlsruhe, e sempre per iniziativa dei tedeschi, un altro giudice potrebbe emettere una pronuncia in materia monetaria. Un verdetto determinante non tanto...
Intervista a Claudio Borghi ed Alessandro Angelini sul MES a RadioRadio. Dato che il MES “Light” è un molto incerto e nebuloso e, in realtà, non...