Il governo Conte, e tutta la parafernalia Piddina si è intestardita, per pure motivazioni politiche, nella necessità di finanziarsi con Coronabond. Eppure i 100-200 miliardi necessari...
Avete capito quello che sta accadendo? Dal primo decreto che iniziava ad introdurre misure veramente limitative alla libertà personale e di circolazione (11 marzo), fino ad...
Video di Claudio Borghi Aquilini sugli interventi, che non ci sono, a favore delle persone senza lavoro in questa fase di crisi. Il governo sta facendo...
Intervento di Alberto Bagnai sul tema della moneta e del fatto che questa, dopo la fine dell’accordo di Bretton Woods, la moneta non è più vincolata...
In Via XX Settembre a Roma la sede del Ministero dell’Economia è vuota: infatti “Bella Ciao” Gualtieri la sta presidiando con assiduità, quasi avesse paura che,...
Messaggio di Claudio Borghi Aquilini a commento del fallimento del Consiglio d’Europa, dove “Cucciolo” Conte è stato costretto ad andarsene perchè la creazione di Gualtieri, che...
Intervento di Claudio Borghi dopo il discorso di Conte alla Camera, ma in cui si torna a parlare del MES. Abbiamo due Italie che...
Un economista tedesco, Christian Odendhal, del Centre for Euriopean Reform, quindi un europeista convinto, ci spiega come tutti i vari aiuti europei non saranno altro che...
Il 23 marzo si è riunito l’Eurogruppo per discutere di delle misure relative al Coronavirus, e per attestare, in modo definitivo, che all’Europa dell’Italia e della...
L’Italia è sotto un ricatto. Uno sporco, vergognoso, ricatto fatto da un paio di personaggi europei, cioè i soliti Regling e Rutte, il primo ministro olandese,...
Il governo appare continuare nella pericolosa strada del MES, e questo nonostante la contrarietà di molte forze politiche, nonostante non ci sia necessità di prestiti condizionali,...
SPERIAMO CHE QUESTO SIA IL PROSSIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA! PAOLO MADDALENA E QUELLO ATTUALE DOVREBBE RISPONDERE PUNTO PER PUNTO ALLE DICHIARAZIONI DI MADDALENA (COSI’ FINALMENTE IN...
Il MES è una trappola mortale, studiata per strozzare una nazione, e questo è chiaro, anzi è apertamente proclamato dai suoi promotori. Prendiamo un articolo uscito...
In una clamorosa intervista al Financial Times il presidente del consiglio Giuseppe Conte, senza nessun mandato dal Parlamento, senza nessuna seria discussione politica anche con le...
Conte ha richiesto l’intervento del MES, mossa che è antidemocratica ed autoritaria, contraria completamente sia alle decisioni del parlamento sia alla volontà della maggioranza delle forze...
La rivoluzione francese scoppiò (anche) grazie alla presa di coscienza di una classe, la borghesia, non più disposta a subire i parassitari e soverchianti privilegi di...
Sapete che l’Italia ha il dubbio onore di avere un proprio ex viceministro, Sandro Gozi, che prima è passato armi e bagagli a fare il viceministro...
Il MES è una fregatura che non deve essere approvata; anzi, va abolito. Ve la spiego facile.
Alla fine le proteste sono servite a qualche cosa: l’Eurogruppo ha deciso di cambiare l’agenda per la riunione (probabilmente virtuale) del 16 marzo prossimo, e, con...
Vi presentiamo un video nel quale Antonio Maria Rinaldi invita il ministro dell’economia Gualtieri a NON firmare le modifiche del MES, molto stringenti nei confronti degli...
Qualcuno a Bruxelles deve aver attivato l’unico neurone rimasto ed ha pensato che la precedente risposta” Vi risponderemo quando vorremo, se lo vorremo” non era particolarmente...
Incredibile. Ci vuole tutta la faccia tosta di Gualtieri e di Conte, a questo punto, se lo firmeranno. Approfittando del Coronavirus, magari concedendoci i 7,5 inutili...
Durante la settimana parlamentare a Bruxelles, nella quale i commissari europei rispondono alle domande dei parlamentari europei e nazionali. Approfittando di questa occasione Massimo Garavaglia chiede...
Vi presentiamo l’ultima intervista, un po’ complessa, di Claudio Borghi a RPL. I temi sono molteplici: prima una presentazione della situazione politica attuale,...
Il quotidiano La verità ha richiesto un accesso ai verbali dell’Eurogruppo nel quale veniva discusso il Mes meccanismo europeo di stabilità. L’Eurogruppo non è altro che...
Intervento molto esteso di Alberto Bagnai a Sassuolo sui temi del futuro economico dell’Europa e del MES, quali saranno le sue evoluzioni, come funziona, cosa resterà...
La negoziazione di un trattato in modo autonomo, e in certa parte segreto, gestita da una piccola parte dell’esecutivo; l’elusione dei doveri di tempestiva informazione...
Intervenendo al Senato Matteo Salvini si limita quasi a citare ed elencare le decine di professori universitari di economia intervenuti contro il MES, meccanismo europeo di...
Nel programma elettorale per le elezioni politiche del 2018, al capitolo che riguarda gli Esteri, il M5S aveva inserito la liquidazione del Meccanismo Europeo di Stabilità....
Magistrale intervento del Prof Luciano Barra Caracciolo in quinta commissione della camera, presieduta da Claudio Borghi, che si rivela sempre più una vera e propria...