Ai cari amici della Coldiretti. Il latte italiano viene pagato ai produttori intorno ai 33 centesimi al litro, una cifra che non basta neanche a coprire le spese. Da qualche…
Read MoreArticolo TOP
-
103163 viewsNov 27, 2018
-
45015 viewsAgo 22, 2015
-
37956 viewsNov 5, 2018
-
33614 viewsOtt 5, 2015
-
27756 viewsOtt 19, 2018
-
21914 viewsNov 20, 2018
-
21820 viewsOtt 28, 2018
-
16994 viewsLug 29, 2013
-
16691 viewsLug 2, 2013
-
14975 viewsDic 29, 2013
-
14537 viewsMag 2, 2013
-
14304 viewsGiu 26, 2018
-
13836 viewsLug 12, 2013
-
13826 viewsMar 20, 2013
-
13789 viewsNov 18, 2018
-
13566 viewsMag 26, 2014
-
12933 viewsDic 12, 2013
-
12817 viewsSet 9, 2013
-
12592 viewsOtt 27, 2013
-
12403 viewsMar 24, 2013
Posts by tag: inflazione
Ecco il testo del discorso di Draghi alla Università Cattolica
Questo è il testo (con stralci) del discorso di Draghi pronunciato oggi all’inaugurazione dell’anno accademico all’Università Cattolica di Milano. A voi il giudizio. “La vita adulta degli studenti qui riuniti…
Read MoreFlash: Cala la disoccupazione in Italia (11,8%) grazie a coloro che non cercano.
Non cercare più lavoro, in una situazione dove all’orizzonte non vi è futuro, non è sinonimo di aver trovato un impiego, bensì nell’essersi arreso alla disoccupazione. Ecco spiegato il motivo…
Read MoreIl Profilo Finanziario SSN Cubano (di Valerio Franceschini)
Il Sistema Sanitario Nazionale cubano è completamente finanziato dalle risorse statali, peculiarità fondamentale per garantire la completa esenzione dai pagamenti per i servizi sanitari. Il finanziamento del settore è fondamentalmente…
Read MoreIl “Piano B per l’Italia” nella sua interezza !
Carissimi amici di Scenari economici. Come promesso durante il convegno di sabato 3 ottobre, di cui presto pubblicheremo foto ed estratti video, eccovi il “PIANO B PER L’ITALIA” completo,…
Read MoreDraghi: la crescita rallenta, il QE prosegue.
Oggi Draghi ha svelato le previsioni della BCE per il prossimo futuro, e quindi le relative mosse della banca centrale. Ricordiamo che la FED sta in questo momento seriamente valutando…
Read MoreGiornata di dati. Traiamo qualche conclusione
Oggi giornata di dati da analizzare . Iniziamo con l’Italia . Nonostante molti titoli euforici dei TG, il risultato dei consumi di giugno è molto deludente: secondo l’Istat il…
Read MoreLuglio conferma una pericolosa situazione di deflazione
L’ISTAT conferma, se fosse necessario, che la situazione deflazionistica permane in Italia. La rilevazione dell’Indice dei prezzi per l’intera collettività ha dato una rilevazione per il mese di luglio pari…
Read MoreUn emergente in crisi: il Brasile (di Valerio Franceschini)
Dopo anni di speranze e crescita sostenuta, soprattutto durante il secondo mandato dell’era Lula (2007-2010), l’economia brasiliana appare in difficoltà, sopraffatto da un sensibile rallentamento economico e da una serie…
Read MoreInflazione e Disoccupazione nel Regno Unito dal 1945 al 1992 (di Valerio Franceschini)
Dalla fondazione della Banca Inglese nel 1694, nel corso di circa trecento anni, il tasso medio di inflazione in Gran Bretagna è stato dell’1,4%. Nel periodo successivo alla seconda guerra…
Read More