La campagna comunicativa del governo è basata su un’abile, ed esilarante, utilizzo dei numeri. Prendiamo come esempio il rinnovo dei contratti del pubblico impiego, fermi...
Sulla crisi economica, quindi sugli effetti e sulle conseguenze sia dell’€uro che dei parametri capestro previsti dai Trattati europei, sono stati scritti finora moltissimi articoli, papers...
Novella ambientata in Ostuni, conosciuta in tutto il mondo come la Città Bianca, nella giornata di giovedì 23 giugno 2016… Questo nuovo tentativo letterario...
Vi proponiamo un estratto di un’interessante intervista al premio Nobel Paul Krugman, che potete vedere in lingua originale QUI. Ricordiamo che Krugman è premio Nobel per l’economia...
Dopo il terremoto che ha colpito il centro Italia è tornata in evidenza il problema del rischio implicito del nostro patrimonio immobiliare, che viene...
Holger Zschaeptitz è una persona sicuramente intelligente, ed è un giornalista tedesco che si occupa di economia per il quotidiano Die Welt. Lui e...
L’incontro di Ventotene raccoglie i propri frutti, giusto nel giorno del terremoto che ci vede piangere numerosi morti. Il “Saggio” economista tedesco Lars Feld, secondo il...
Il libro di Stiglitz sull’Euro, di cui abbiamo parlato recentemente, ha avuto il merito di riportare il dibattito sul tema della moneta unica, facendo uscire dalla...
l presidente della Repubblica Mattarella apre il discorso dichiarando “La Repubblica italiana ha ormai 70 anni, giovane ma vecchia, lenta e con tempi di organizzazione lunghi....
Abstract: Questo è un post diverso rispetto alla solita linea editoriale del sito, per questo motivo i lettori sono avvisati. Il debito pubblico, nonostante...
Ormai si sta battendo ogni record. Secondo il Financial Times la scorsa settimana il volume mondiale dei titoli a rendimento negativo ha raggiunto l’incredibile cifra di...
Da Libero Quotidiano di oggi. Come il grande Lucio Battisti nel Nostro Caro Angelo cantava “è uno slogan falsità”, anche noi sosteniamo che...
Vi proponiamo alcuni estratti dall’ultimo libro del premio Nobel per l’economia Joseph Stiglitz che uscirà in inglese il 16 agosto “L’Euro, come la moneta...
Ci sono dei giovani, o meglio dei Gggiovani politici che, con i loro atteggiamenti , distruggono la speranza di un cambiamento e di un miglioramento...
Di solito i media mainstream, cioè le radio e le TV foraggiate dalla pingue mano dello Stato, dell’Unione Europea e dell’elite parassito-industriale si occupano esclusivamente...
L’Italia non è l’unico sistema creditizio sotto accusa in Europa. C’è anche chi sta peggio di noi… Potrei citare la Germania, con il caso Deutsche...
L’ATTEGGIAMENTO DEL SISTEMA BANCARIO VERSO IL “CLIENTE” espresso in questo spettacolo di Brignano rende perfettamente l’idea di come sia stato STRAVOLTO IL LAVORO BANCARIO E...
Carissimo amici ecco il testo completo dell’intervista concessa a “Libero Quotidiano” di domenica scorsa , 17/07/2016, dal professor Antonio Maria Rinaldi. È il tuo grande...
“COME (NON) FUNZIONA LA DEMOCRAZIA DELL’UNIONE EUROPEA. INDAGINE SUI TRATTATI EUROPEI” SPECIALE COMPLETO in TRE PARTI (a cura dell’avvocato Giuseppe PALMA) In questi giorni, da martedì...
Speciale: “COME (NON) FUNZIONA LA DEMOCRAZIA DELL’UNIONE EUROPEA. INDAGINE SUI TRATTATI EUROPEI” – TERZA ed ULTIMA PARTE (a cura di Giuseppe PALMA) TERZA ed ULTIMA PARTE: MONETA...
Nel 1836 Giacomo Leopardi (La ginestra) dubitava con malinconico sarcasmo delle “magnifiche sorti e progressive” (…) ma quella percezione critica che c’era sempre stata era sembrata...