La Banca centrale europea (BCE) ha annunciato la fine della politica di reinvestimento del suo principale programma di acquisto di attività (APP) a partire da luglio...
Continuano ad arrivare segnali di una situazione non esattamente brillante della ccrescita economica cinese, dati ai quali il governo stà già rispondendo. La produzione industriale cinese...
Un accordo da 4 miliardi di dollari per la costruzione di un impianto di ammoniaca a energia nucleare in Indonesia si preannuncia come un test cruciale...
I prezzi all’ingrosso in Germania passano in campo negativo, mostrando una tendenza deflazionistica coerente con il rallentamento economico in corso. A maggio 2023 i prezzi all’ingrosso...
Buone notizie per l’amministrazione Biden dall’inflazione, se non fosse che queste vengono al costo di un forte rallentamento economico. L’inflazione dei prezzi al consumo negli Stati...
Una conferenza d’affari di due giorni tra la Cina e il mondo arabo si è conclusa a Riyadh con accordi di investimento per un valore di...
Le entrate della Nigeria derivanti dalle esportazioni di gas naturale liquefatto sono diminuite nel primo trimestre del 2023, toccando il minimo degli ultimi cinque trimestri. Questo a...
Gli ultimi dati economici sulla crescita cinese non sono stati particolarmente brillanti e l’inflazione sembra sotto controllo, per cui, in modo insaspettato, le autorità cinesi si...
C’è un bel problema che segna l’economia europea e che deriva da scelte politiche ed economiche non sufficientemente ponderate: vi è un evidente, forte, calo delle...
La voce comune popolare, che spesso si legge sui media italiani più europeisti, è che la Brexit sia stata un massacro per i consumatori inglesi, che...
Le auto elettriche sono sempre più popolari in Italia, grazie ai vantaggi ambientali, economici e tecnologici che offrono, ma quali sono le migliori opzioni per chi...
La ripresa economica della Cina, più lenta del previsto, ha scoraggiato gli investitori stranieri in azioni e obbligazioni cinesi, secondo gli analisti, tra l’indebolimento dello yuan...
Prosegue la crisi del sistema industriale italiano, che non sembra fermarsi nonostante il calo dei prezzi energetici, e questo dovrebbe iniziare a far preoccupare il governo....
La Banca Mondiale ha comunicato che l’economia russa subirà una contrazione di appena lo 0,2% nell’anno in corso, molto meno del calo del 2,1% dello scorso...
La Cina mostra sempre un valore basso tasso di inflazione che, a questo punto si avvicina a livelli d’allerme per il sistema cinese. Il tasso d’inflazione...
Il calo dei prezzi del greggio, le sanzioni occidentali e la spinta europea all’indipendenza energetica hanno contribuito a ridurre del 36% il gettito fiscale russo per...
Torniamo ai super surplus di bilancia commerciale tedesca, ma è forse cambiato qualcosa. L’avanzo commerciale della Germania è aumentato a 18,4 miliardi di euro nell’aprile 2023,...
Si parla di riattivare le regole di bilancio europeo, mettendo al centro il rapporto debito/PIL e deficit/Pil. Questo richiederebbe però che, almeno, tutti gli stati fossero...
Kuznets aveva ragione, e vi rimandiamo alla fine per la spiegazione completa. In Francia i produttori BIO tremano. Come riporta Le Monde la crisi ci ha...
L’economia ogni tanto appare un po’ come un supermarket in cui ognuno può cercare e comprare, o meglio vendere, il dato che puù gli aggrada. Tranne...
il calo delle tensioni sui mercati energetici si fa sentire anche a livello di Euro Area. Il tasso di inflazione dei prezzi al consumo nell’Area...