La notizia che Marine Le Pen, leader del Rassemblement National (RN) abbia tolto dal proprio programma politico l’uscita dall’Euro, cavallo di battaglia delle precedenti...
Che bello essere fra persone adulte e responsabili, che non hanno paura di dire “Ho sbagliato” e che non scaricano i propri errori sugli...
Ci avviamo alla fine del mandato europeo più disastroso degli ultimi 70 anni, e chi ha causato il disastro inizia a versare lacrime di...
Gli scorsi giorni sono stati scossi dalle notizie circa le indagini in corso sui commissari di Banca Etruria. Le accuse sono molto precise e, viste...
Già da 5 anni il comparto economico agroalimentare dei produttori di olio di oliva Italiano risente di notevole crisi. Questo comporta contestualmente un danno ingente...
Intervista settimana a Fabio Lugano, autore di Scenari Economici, sui temi della giornata. prima di tutto il Brexit. Consierate che l’intervista è stata...
Dopo la bocciatura alla Camera dei Comuni dell’accordo raggiunto con l’Ue, la May si trova confrontata con la mozione di sfiducia che nessuno sa...
Consulcesi lancia una petizione al pubblico ed al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per chiedere lo “Stop all’odio verso i medici e subito l’istituzione...
In questo pezzo di Tanja Rancani, madrelingua tedesca, si spiega l’attual sviluppo del mercato immobiliare tedesco. Personalmente a me l’aumento dei costi di costruzione...
Ieri è stata una giornata contraddittoria: da un lato Juncker che si scusa, lacrime di coccodrillo, per la mancata solidarietà verso la Grecia, scaricando...
Quando si leggono i commenti economici dei giornalisti tedeschi il primo pensiero è che si parla della nazione del noto scrittore ottocentesco, suddito dell’impero...
Vi presentiamo un video di Valerio Malvezzi sul tema della vigilanza bancaria e del fatto che la parte relativa agli stress test sia stata demandata...
Antonio Maria Rinaldi invitato a Coffe Break parla degli elementi importanti della giornata: il ritorno dell’Ergastolano Cesare Battisti in Italia, il calo della produzione...
Oggi un interessante articolo è stato pubblicato da zerohedge e che riprende alcuni dati calcolati nel 2015 dal famoso blog americano. Esiste un livello di...
, futuro Il problema dell’economia europea è legata non a debiti , deficit e così via, ma alla scarsità di sviluppo. L’austerità imposta dalle regole...
Genova ha subito il crollo del ponte e il crollo della quotazione azionaria della sua banca storica, fondata nel 1483. Eventi di questa...
Finalmente Cesare Battisti è stato catturato. Aveva già lasciato il Brasile e i era spostato in Bolivia, magari contando sulle coperture del governo di...
Il programma Capital di M6, ripreso da Le Figaro mettono in luce una vertà poco conosciuta delle vendite online attraverso la piattaforma Amazon, parlando del...
Anche su Scenari Economici abbiamo parlato delle fortissime accuse mosse dal corrispondente da Bruxelles del Corriere della Sera, Ivo Caizzi, alla direzione del suo giornale:...
I dati relativi alla produzione industriale italiana, sono stati negativi, molto negativi a novembre, come era da attendersi. Un dato del -2,6% anno su anno...
Cote d’Ivoire Laurent Gbagbo, ex presidente della Cote d’Ivoire silurato dai francesi, in « Libre. Pour la vérité et la Justice »: <<Affermare che ero, che...