Gli indici pervisionali Composite PMI e ZEW migliorano in Germania, sia perché le cose sembrano essere vicine al fondo, sia perché Scholz se ne va, e...
Pessime notizie per l'economia tedesca: i fallimenti attesi in crescita del 255 nel 2025, ma dopo essere praticamente raddoppiati dal 2022 al 2024
Il PIL tedesco cala e va in territorio negativo, su base mensile, mentre sono già 6 semestri che il dato annuale è in rosso. Ora anche...
I dati relativi all'ottimismo , o pessimismo, dei consumatori tedechi mostrano un andamento estremamente negativo. Ormai è dal covid che non cè ottimismo in Germania
I dati degli esperti tedeschi indicano come il 2025 sarà un anno record per i fallimenti in Germania, con vari settori industriali colpiti
Cadono fortemente gli ordini industriali in Germania trascinati da un'impressionante crollo del settore dei trasporti pesanti (aerei, Navi e treni). Una variazione negativa inattesa e grave,...
Il numero di disoccupati in Germania è cresciuto a 2,86 milioni, con 3,8 milioni di sottoccupati. Una cifra ancora sotto controllo, ma per quanto?
I prezzi alla produzione in Germania sono in crescita. Perdita di competitività, o ripresa dell'industria?
Ad ottobre 2024 l'export tedesco cala ai minimi dal marzo 2023. Anche il surplus commerciale è in calo. Un modello economico che va in crisi.
L' indice sulle aspettative economiche segna il pessimismo spinto per la Germania, ed è così praticamente dal Covid
Gli indici previsionali Info per la Germania indicano un secco cambiamento nel clima economico del Paese
Lo stato tedesco è agli ultimi posti negli investimenti in Europa, in rapporto al PIL; e anche le famiglie stanno tagliando. L'esatto opposto di quello che...
La fine del governo "Semaforo" viene a vedere una notevole turbolenza nel sistema politico tedesco, con spaccature nella ex maggioranza, date da decidere nelle elezioni, e...
Cala il surplus commerciale tedesco, a fronte di una caduta dell'export. Questo conduce alla crisi anche dell'industria. Ora la crisi diventa anche politica, e Scholz potrà...
In Germania da quando c'è il governo Semaforo sono esplose le spese nel welfare, a un tasso molto superiore alla crescita economica. Questo però non è...
Germania: l'indicatore economico ZEW sul clima indica un grande, e inaspettato, pessimismo. Come potrebbe essere diversamente, visti i disastri del governo Scholz?
Come riporta una ricerca Deloitte, in Germania le banche ormai si stanno aspettando un secco aumento delle insolvenze nel merato immobiliare e alcune stanno accantonando le...
Il modello tedesco è saltato: produzione industriale in forte calo mese su mese e anno su anno, e canche calo inatteso del surplus della bilancia commerciale....
Ifo, uno dei principali think tank economici tedeschi, rivede le proprie previsioni per il 2024 e 2025, vedendo stagnazione per quest'anno e crescita asfitica per il...
Il boom dei fallimenti in Germania inizia ad obbligare le banche ad accumulare maggiori riserve
L'assicuratore svizzero sui crediti Coface avverte che stiamo assistendo a un vero e proprio boom dei fallimenti aziendali in Germania, con, come conseguenza , una stretta...