Calano ancora i costi alla produzione industriale nella UE, ma questa volta il calo dei costi energetici si è esaurito.
I dati Istat mostrano un aumento nel numero di occupati ma, anche, di disoccupati e un calo degli intattivi. Cosa vuol dire ?
In Germania l'inflazione rallenta e si avvicina agli obiettivi della BCE. Quindi la crescita sarà minima
Le vendite al dettaglio in Germania clano del 1,9% su base mensile, a siamo al 4 mese successivo di calo, e non si vede un rimbalzo....
La produzione industriale italiana è in discesa su base mensile, mentre su base annua non si vede un segno positivo da un anno, ma la cosa...
L'Inflazione nell'Area Euro scende al 2,6% a febbraio. Ormai siamo vicini all'obiettivo della BCE del 2%. Quindi che cosa farà la Banca Centrale? Farà ancora finta...
Secondo Morgan Stanley l''India non riuscirà ad avere la crescita costante del 8%-10% come la Cina post 1978, ma solo un bel 6% e 7%. Comunque...
I prestiti in Cina crescono meno delle attese. L'economia non è ancora completamente fuori dal pantano
L'inflazione negli USA non si è ridotta come atteso, a casua, soprattutto, dei prezzi dei servizi, ma questo impatta duramente sulle decisioni della Federal Reserve dal...
L'economia giapponese evita la recessione segnando una crescita nel quarto trimestre 2023.
La Cina festeggia i 500 milioni di persone parte della classe media attiva e che consuma, rilanciando l'economia. L'Italia non festeggia il fatto che le remunerazioni...
Crolla a gennaio la produzione industriale Giapponese. Come mai? C'è una causa specifica legata al settore auto e ad uno scandalo enorme di cui molti, magari,...
L'indice inflazionistico PCE USA, che viene a considerare l'andamento dei prezzi della spesa dei consumatori, vede un rimbalzo a gennaio. Questo sicuramente non incentiva il taglio...
L'economia USA cresce del 3,2%, meno del 3,3% delle priem previsioni e, soprattutto, cresce meno di qaunto cresca il debito. Questo alla lunga può essere un...
L'immobiliare francese ha visto un crollo nelle transazioni, ma non ancora un adeguato aggiustamento dei prezzi. Cosa permette ai proprietari immobiliari di resistere?
Il PIL danese cresce del 2%, rispetto al trimestre precedente. Il risultato è legato soprattutto al settore farmaceutico a eal successo dei farmaci anti-obesità
La Banca Centrale cinese abbatte i tassi a lungo termine ai minimi storici nel tentativo di rilanciare il mercato immobiliare. Ci riuscirà?
Il PIL del Giappone si è inaspettatamente ridotto dello 0,1% qoq nel quarto trimestre del 2023, mancando le previsioni del mercato che prevedevano una crescita dello...
Il tasso di inflazione annuale negli Stati Uniti è sceso al 3,1% a gennaio 2024 dopo un breve aumento al 3,4% a dicembre, ma è risultato...
L’Italia vede un leggero, ma imprevisto, aumento nella produzione industriale su base mensile, e questa è una delle poche buone notizie di questi giorni. La produzione...
Le banche cinesi hanno erogato 4920 miliardi di CNY in nuovi prestiti nel gennaio 2024, un record da quando sono iniziate le registrazioni comparabili nel 2004,...