Se la politica non pensa all’impresa, allora l’impresa pensa alla politica.Ecco che le piccole-medie imprese si danno una voce ufficiale: nasce il movimento politico Popolo Partite...
Il governo Renzi continua ancora a prendere in giro gli italiani – dichiara Lino Ricchiuti responsabile nazionale del movimento politico Popolo Partite Iva – con il decreto...
Sembra impossibile, eppure a volte la burocrazia sembra mettercela tutta per affossare chi ha voglia di fare impresa in Italia. Questo ha scatenato una mobilitazione di...
Dopo anni , rintanato come tanti di voi all’interno della mia attività, cercando di affrontare come voi la crisi degli ultimi tempi , dedicando alla stessa...
Ve la ricordate quella famosa scena del ragionieri Fantozzi quando si rese conto solo dopo aver trovato tonnellate di pane in casa che la moglie lo...
La borsa USA sta tornando ai massimi, soprattutto lo Standard a& Poor’s 500: Tutto bene quindi ? L’economia americana tira ?? Soldi e ricchezza per...
Le multinazionali, coscienti della deflazione globale in arrivo ma sempre alla continua ricerca di margini crescenti, stanno spostando le loro produzioni in Paesi ancora più poveri....
MA QUALE RIPRESA?! ECCO LA VERITA’ (di Giuseppe PALMA) Il martellamento mediatico del Governo Renzi e del Partito Democratico, ben supportati dalla...
Questa settimana è stato pubblicato da Il sole 24 Ore un interessante articolo di Krugman nel quale il premio Nobel, in un modo encomiabilmente sintetico, presenta...
Mentre il presidente Dilma Rousseff si prepara ad un viaggio negli USA si intensifica il dibattito sull’impeachment per corruzione del presidente si infiamma, con un contrasto...
Su questo sito abbiamo pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio sui suicidi del Prof. Ferrigni che dimostra un’impennata nel numero dei suicidi per ragioni economiche nei primi sei mesi...
Cari amici finalmente eccovi la prima locandina ufficiale del convegno del 3 ottobre “UN PIANO B PER L’EURO”, preparato da uno dei fondatori di S.E: con...
L’euro, fra i tanti benefici, secondo la vulgata liberista/eurista ci proteggerebbe dai c.d. fire sales, ovvero dalle vendite a prezzo di saldo di aziende produttive causata...
Il crollo della New Economy e l’emergere di squilibri globali. Il mercato azionario statunitense crebbe rapidamente alla fine degli anni Novanta per effetto dell’afflusso di denaro...
Vi pubblichiamo un’intervista concessa dal professor Antonio Maria Rinaldi a Claudio Messora sulla crisi finanziaria, la Cina ed i pericoli per l’Europa. L’intervista , registrata nei...
I mercati mondiali sono in calo fortissimo. Sydney -4,03 Shanghai – 8,49 Nikkei Tokio -4,61 Corea Kospi – 2,41 Taiwan TWSE -4,84 Parigi -7,66 Francorforte...
Non mi fermo neppure a ferragosto! Quindi, fosse solo per solidarietà nei confronti di uno che ama per davvero il suo Paese, dovete leggere questo mio...
Proseguono le cattive notizie dell’ISTAT. A giugno la produzione industriale ha subito un calo pari 1,1%, dato destagionalizzato, rispetto all’anno scorso. questo corregge la crescita vista...
Pubblichiamo il recente articolo di Jacques Sapir e uscito sul suo blog Russeurope. Riteniamo che sia di grandissima importanza. Traduzione di Etienne Ruzic ...
Cosa collega l’andamento delle borse cinesi, la dichiarazione del FMI che in Italia ci vorranno venti anni per recuperare i livelli occupazionali (peraltro non eccellenti) del...
L’altro Ieri il ministro Padoan è stato sulla ribalta politica con una sua mordente e complessivamente esaustiva intervista su “Il Foglio”. Bisogna dargli atto che, per...