Le recenti decisioni di Christine Lagarde, presidente della Bce, metteranno fortemente a rischio i risparmi degli italiani, ma rischiano altresì di generare un rischio default per lo Stato...
La principale preoccupazione del mondo finanziario oggi non è la guerra, la possibile futura mancanza di derrate alimentari, ma l’inflazione fuori controllo. In prima linea nella...
Oggi sono stati diffusi i dati PMI Composite (cioè degli operatori sia industriali sia dei servizi) sia della Germania sia di tutta l’area Euro, e...
Si avvicinano le prossime elezioni politiche e tutti i partiti fanno a gara per annunciare roboanti promesse elettorali, ma si trovano in difficoltà quando qualcuno gli...
Nuovi strumenti innovativi e tecnologici per affrontare, in modo strutturale e senza aumentare il debito pubblico, i problemi del paese, evitando il rischio di intervenire sempre...
Consiglio a tutti di vedere il film “Don’t look up” perché è una metafora perfetta della società attuale, che può essere utilizzata con diverse chiavi di...
Sembra ieri, eppure sono passati ben dieci anni dal colpo di stato finanziario del novembre 2011. E voi quanto ne sapete di cosa accadde quell’anno? Ecco...
L’intero mercato, inclusi Bitcoin, oro, azioni, sta per affrontare un grave crollo a ottobre, ha affermato Robert Kiyosaki, autore di best-seller di “Rich Dad Poor...
Nel 1981 la Grecia entrava a far parte della CEE (comunità economica europea), lo scorso 27 maggio è stato organizzato un evento per “festeggiare” il 40°...
Affermare oggi che la sovranità monetaria nell’Eurozona è degli Stati è un’idea rivoluzionaria e non condivisa da tutti, neanche tra i cosiddetti “sovranisti”. Per alcuni è...