Mentre il presidente Dilma Rousseff si prepara ad un viaggio negli USA si intensifica il dibattito sull’impeachment per corruzione del presidente si infiamma, con un contrasto...
Su questo sito abbiamo pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio sui suicidi del Prof. Ferrigni che dimostra un’impennata nel numero dei suicidi per ragioni economiche nei primi sei mesi...
Cari amici finalmente eccovi la prima locandina ufficiale del convegno del 3 ottobre “UN PIANO B PER L’EURO”, preparato da uno dei fondatori di S.E: con...
L’euro, fra i tanti benefici, secondo la vulgata liberista/eurista ci proteggerebbe dai c.d. fire sales, ovvero dalle vendite a prezzo di saldo di aziende produttive causata...
Il crollo della New Economy e l’emergere di squilibri globali. Il mercato azionario statunitense crebbe rapidamente alla fine degli anni Novanta per effetto dell’afflusso di denaro...
Vi pubblichiamo un’intervista concessa dal professor Antonio Maria Rinaldi a Claudio Messora sulla crisi finanziaria, la Cina ed i pericoli per l’Europa. L’intervista , registrata nei...
I mercati mondiali sono in calo fortissimo. Sydney -4,03 Shanghai – 8,49 Nikkei Tokio -4,61 Corea Kospi – 2,41 Taiwan TWSE -4,84 Parigi -7,66 Francorforte...
Non mi fermo neppure a ferragosto! Quindi, fosse solo per solidarietà nei confronti di uno che ama per davvero il suo Paese, dovete leggere questo mio...
Proseguono le cattive notizie dell’ISTAT. A giugno la produzione industriale ha subito un calo pari 1,1%, dato destagionalizzato, rispetto all’anno scorso. questo corregge la crescita vista...
Pubblichiamo il recente articolo di Jacques Sapir e uscito sul suo blog Russeurope. Riteniamo che sia di grandissima importanza. Traduzione di Etienne Ruzic ...
Cosa collega l’andamento delle borse cinesi, la dichiarazione del FMI che in Italia ci vorranno venti anni per recuperare i livelli occupazionali (peraltro non eccellenti) del...
L’altro Ieri il ministro Padoan è stato sulla ribalta politica con una sua mordente e complessivamente esaustiva intervista su “Il Foglio”. Bisogna dargli atto che, per...
Era la fine di gennaio di quest’anno quando fui contattato da Roberto Santilli, dal 2004 giornalista pubblicista e fino a due mesi fa redattore di...
Ancora ieri (17/7) il Dr Schaeuble è tornato sul tema della Grexit temporanea . In una intervista radio ha ripreso questo tema come soluzione migliore...
Dopo anni di speranze e crescita sostenuta, soprattutto durante il secondo mandato dell’era Lula (2007-2010), l’economia brasiliana appare in difficoltà, sopraffatto da un sensibile rallentamento economico...
Ci son uomini il cui ricordo è legato ad una stagione, Amato no, lui è un uomo per tutte le stagioni ed ecco che il suo...
Salve a tutti ecco l’intervento completo, ed anche in HD, di Maurizio Gustinicchi su Agon Channel del 8/7/15. Il nostro redattore presenta le motivazioni della crisi...
Siamo per Voi granelli di sabbia spazzati dal mare briciole di pane scaraventate nella cenere gocce d’acqua salata putrefatta tra gli scogli foglie d’ulivo calpestate...
Domenica 5 luglio 2015. I cittadini greci, chiamati a pronunciarsi se accettare o meno le condizioni capestro imposte dalle Istituzioni creditrici (UE, BCE e FMI), hanno...
Tsipras ha vinto, ha vinto troppo. I risultati del referendum greco son stati clamorosi e suonano la campana per molti. Un risultato così clamoroso ostacola in...
Mentre l’Europa si arrovella sulla Grecia, negli USA i risparmiatori sono scossi dal problema Puerto Rico. Ricordiamo che Puerto Rico è un’isola caraibica facente parte del...
Prima di tutto una constatazione: la Germania deve la sua attuale preminenza economica e quindi politica in Europa grazie alla crisi subprime e soprattutto alla successiva...
Causa sopraggiunta indisponibilità dell’ambasciatore greco Temistocles Demiris, attivamente impegnato nella soluzione dell’attuale crisi, il convegno in programma per oggi “La via greca verso il riscatto dei...
Ecco l’intervento di Marizio Giustinicchi al Meetup di Sant’Angelo di Romagna, (minuto 37) , dove il nostro spiega l’Euro e l’errore alla base della sua creazione...
La libertà guida il popolo sulle barricate “Lo spettacolo più bello è quello di un’anima che resiste alla violenza di un mondo”. Edgar Quinet, La Rivoluzione...
9.45 del29/06 AGGIORNAMENTO CON DATI PIU’ COMPLETI SUI CONTROLLI FINANZIARI Quanto potrà dare il bancomat ai cittadini greci ottenere dal bancomat? Il limite giornaliero per le...
Oggi vi parlerò della crisi greca. Non però dei soliti dati macroeconomici che trovate in tanti articoli su Scenari Economici e che nel loro dramma restano...
Volentieri pubblichiamo dal blog vincitorievinti.com di Paolo Cardenà Come sapete, nelle ultime settimane, sui mercati si è assistito ad un generalizzato aumento dei rendimenti delle obbligazioni,...
Interessante articolo sul’economista Lawrence Summers nel quotidiano tedesco “Die Welt”. Ricordiamo chi è Summers: – Professore dal 1983 al 1991 ad Harvard; – Capo economista...
non sono finiti i problemi per la Deutsche Bank. Nella puntata precedente il Consiglio di sicurezza aveva votato un piano di profonda ristrutturazione, con la...