Spediamo qualche parola sull’imposta sugli extra utili delle banche, che ha mobilitato il sistema informativo in un’improbabile difesa del capitalismo finanziario, non costituito tanto da piccoli...
In questa intervista con Sandro Torella affrontiamo il tema della moneta di stato, perché tutti ormai credono che solo il sistema bancario posso creare denaro. Secondo...
Le autorità di regolamentazione degli Stati Uniti si stanno preparando a costringere le grandi banche a rafforzare la loro solidità finanziaria, per contribuire a rafforzare la...
Intervista di Vito Monaco su Canale Italia, per parlare del problema della ratifica del MES che l’Italia sta cercando di evitare. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti...
Pochi istanti fa la banca regionale in prima linea nella crisi bancaria, First Republic, le cui azioni sono crollate da 125 a 12 dollari un mese...
Perché le banche falliscono? La Silicon Valley Bank è fallita per colpa della riserva frazionaria (alias riserva obbligatoria)? Per colpa della moneta FIAT? O per colpa…...
Negli anni ’80 lo sviluppo delle attività cosiddette parabancarie, particolarmente di quelle che al di fuori dei tradizionali circuiti bancari convogliavano fondi verso aziende o iniziative...
Il 1° marzo 2023 abbiamo inviato una lettera a tutte le nostre istituzioni più importanti: Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Presidente del Senato della Repubblica ignazio...
“Dopo il recente crack della Silicon Valley Bank è scattato l’allarme sulle borse, giustificato dal fallimento più grande dai tempi della Lehman Brothers; si teme per...
La narrativa che guida le riunioni della BCE nell’ultimo periodo, coincidente con la nuova politica monetaria restrittiva che ha portato i tassi al 3% e continuerà...
di Paolo Becchi e Fabio Conditi Un antico proverbio orientale dice che quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito. Nel caso del...
di Fabio Conditi e Sandro Torella Per tanti anni abbiamo visto i burattinai del potere che muovevano le loro marionette facendole parlare di temi che poi,...
di Paolo Becchi e Fabio Conditi Prima il ministro Giorgetti e ora il presidente del consiglio Meloni insistono sulla necessità del decreto-legge approvato dal governo che...
Dopo un periodo di relativa tranquillità sui mercati finanziari, per l’Italia si intravedono nubi scure all’orizzonte, che potrebbero mettere in difficoltà il Governo Meloni. Da una...
Tutti siamo d’accordo che il mondo così com’è non funziona, che i problemi che abbiamo peggiorano sempre di più e tutto sembra ineluttabile. All’inizio di ogni...
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato che “finché io conto qualcosa l’Italia non accederà al Mes, lo posso firmare col sangue”, anche se in...
Il Governo, difendendo i contanti come unica moneta a corso legale, non solo ha preso una posizione in netto contrasto con Bankitalia, che è più favorevole...
Le recenti decisioni di Christine Lagarde, presidente della Bce, metteranno fortemente a rischio i risparmi degli italiani, ma rischiano altresì di generare un rischio default per lo Stato...
Una delle prime proposte del nuovo governo Meloni è stata quella di innalzare il tetto per i pagamenti in contanti a 5.000 euro, rispetto ai 2.000...
“Incentivare un approccio più dinamico e consapevole alla gestione del risparmio, canalizzandolo nel nostro paese verso impieghi produttivi e sostenibili” è ciò che ha affermato Giancarlo...
Il Presidente del Consiglio sa perfettamente che dovrà affrontare una tempesta perfetta, che ha ovviamente ereditato dai precedenti governi.
Un giorno dovremo ringraziare Mario Draghi, ma per motivi esattamente opposti a quelli che lo hanno portato a ricevere il premio di World Statesman, l’ambito riconoscimento...
In questo articolo (clicca qui) avevamo presentato il nostro Piano di Rinascita Economica da 1000 miliardi, chiedendo a tutti i partiti politici di inserirlo nei loro...
Si avvicinano le prossime elezioni politiche e tutti i partiti fanno a gara per annunciare roboanti promesse elettorali, ma si trovano in difficoltà quando qualcuno gli...
La Deutsche Bank sembra finalmente scrollarsi di dosso l’immagine di “il malato d’Europa” per gli tuili, ma prosegue invece a trasmettere l’idea di avere qualche...
La gestione dell’emergenza economica si sta rivelando un fallimento di dimensioni colossali, abbiamo solo una sola e ultima opportunità prima del disastro finale, del quale la...
Consiglio a tutti di vedere il film “Don’t look up” perché è una metafora perfetta della società attuale, che può essere utilizzata con diverse chiavi di...
JP Morgan – la più grande banca statunitense per asset e capitalizzazione di mercato – era stata detronizzata nel novembre 2020 dalla sua posizione di banca...
Lo EU Tax Observatory ha pubblicato un interessante report relativo all’evasione fiscale nel sistema bancario europeo, Regno Unito incluso, da cui sono risultati alcuni dati...
FABI, il maggior sindacato dei bancari italiani, ha condotto una ricerca sui bilanci delle banche italiane, per identificarne l’evoluzione. I risultati sono interessanti perché mettono in...