L'aumento dei prezzi del greggio mediorientale e il calo dei noli aprono un'opportunità di arbitraggio per il petrolio WTI statunitense. Previsto un aumento della domanda dall'Asia,...
Donald Trump interviene per mediare un cessate il fuoco nell'improvvisa guerra tra Thailandia e Cambogia. Scopri come la Casa Bianca usa la leva degli accordi commerciali...
La guerra tra Thailandia e Cambogia si allarga. Bangkok schiera la Marina e l'aviazione, con il primo storico impiego in combattimento dei caccia svedesi Gripen accanto...
Un colosso da 40 miliardi di dollari è pronto a partire: il Canada lancia il suo primo GNL dal Pacifico, sfidando lo stallo USA con costi...
I prezzi del carbone in Asia sono ai minimi da quattro anni, perché la Cina ne produce di più internamente, ne importa di meno e quindi...
Il Gas Naturale non è destinato a diventare una fonte energetica prevalente in Asia. Il carobone resta il Re, e lo sarà ancora a lungo.
La caduta di Hamina Sheick in Bangladesh viene a porre dei problemi nelle relazioni con l'India, perché potrebbe portare al potere dei partiti politici che sono...
Nell'Asia Centrale l'Afghanistan non è isolato, ma viene chiamato a trattare se non altro perché è importante nella gestione delle risorse idriche della regione, il tutto...
La Cina è pronta a espandere la cooperazione militare e a mantenere la stabilità regionale con la Thailandia, con una serie di esercitazioni congiunte previste per...
Anche se le scorte di GNL (gas naturale liquefatto) a livello mondiale possono raggiungere un livello record a causa della debolezza della domanda, gli acquirenti seri...
Quale continente sarà il re dell’energia nel 2025? Come riporta Katharina Buchholz di Statista, secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia, la quota asiatica del consumo globale di...
Il clima mite e la debolezza della domanda di gas naturale in Asia settentrionale hanno fatto crollare i prezzi spot del GNL in Asia del 10,7%...
Le tensioni dietro le quinte tra Kazakistan e Russia per la guerra in Ucraina si sono riversate in scambi imbarazzanti al Forum economico internazionale di San...
Sulla scia delle ultime esercitazioni strategiche congiunte russo-cinesi, soprannominate “Sibu/Interaction 2021” e tenute questa settimana nella regione di Ningxia, nella Cina nordoccidentale, il ministro della...
Noi conosciamo, al giorno d’oggi e negli ultimi 10 anni, la potenza industriale ed economica quasi assoluta in Asia della Cina. Però è stato sempre così? Si...
La situazione libica sta rapidamente evolvendosi in una direzione pericolosa e potenzialmente molto dannosa per i nostri interessi e per la nostra sicurezza. Già da...
Oggi tutte le cronache sono state monopolizzate dai problemi grecie dal suo possibile default, eppure , proprio oggi, abbiamo assistito ad un cambiamento epocale, che potrebbe...