Dopo la decisione odierna della BCE è ormai chiaro che, a dicembre , si giocherà una bella partita fra le due banche centrali. Una vera...
Carissimi amici Scenarieconomici cresce e vi offre ben DUE NEWSLETTER al prezzo di una (cioè gratis). Se non volete perdere i nostri articoli potete iscrivervi alla...
Il presidente della Bce, Mario Draghi ieri nel suo atteso discorso al forum della Banca d’Inghilterra a Londra, non ha dato nessuna indicazione sul...
Oggi Banca d’Italia ha piazzato un bel po’ di BTP a 3 , 7 e 30 anni, per un totale di 5,5 miliardi di euro. I...
La sorte del QE a dicembre potrebbe essere oggetto di revisione, rispetto al previsto rafforzamento. Lo ha affermato il membro francese del Consiglio Direttivo della BCE,...
A distanza di circa tre mesi dalla emanazione della legge 107/2015, che titola: “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il...
Ho il piacere di pubblicare questo pezzo di Simone “Articolouno” Boemio. Trattasi di un’interessante disamina sull’art. 4 Cost., norma fondamentale e spesso dimenticata. Norma che come...
Ecco come, in meno di 10 minuti, Vi spiego l’INCOMPATIBILITA’ tra la nostra Costituzione e i Trattati dell’Unione Europea. Qui di seguito il VIDEO del mio...
Nuovi sondaggi giungono dall’Iralnda, nel caso specifico un sondaggio della Millward Brown tenutosi il 6/11. Il sondaggio, segue un trend comune a tutta Europa: l’indebolirsi delle...
Le carte di Moro redatte durante la sua prigionia sono state per 30 anni una bomba ad orologeria, chi le ha possedute aveva ed ha il...
Prima o poi doveva ovviamente accadere. L’eccezione d’illegittimità costituzionale dell’IMU è stata finalmente accolta, l’onore di fare questo primo importante passo, a cui spero seguiranno presto ulteriori...
Da ieri l’olio extra vergine è nella bufera, dopo che il procuratore aggiunto Raffaele Guariniello ha indagato gli amministratori responsabili di sette noti marchi italiani: Carapelli,...
La pantomima greca non è terminata, ed il terzo bail out di 86 miliardi non è ancora partito. Il presidente dell’Eurogruppo, Dijsselbloem, ha messo in luce i...
Nuovi sondaggi dalla Repubblica Ceca, paese parte della UE , ma non dell’area euro. Forniamo la rilevazione di TNS Aisa del 23/10 In questo paese avanzata...
Ottobre 2014. Usciva il mio libro sui principali aspetti di criticità del rapporto tra la Costituzione italiana e i Trattati dell’UE: “IL MALE ASSOLUTO. Dallo...
Pubblichiamo molto volentieri un’analisi sul triste fenomeno della vendita di aziende italiane a soggetti esteri realizzato da uno studenti del terzo anno di Economia e Commercio,...
David Cameron ha promesso il referendum sull’uscita dall’Unione Europea entro il 2017 , ma il primo ministro inglese ha anche iniziato una vera e propria trattativa...
Die Welt ha pubblicato oggi un sondaggio elettorale tenuto la scorsa settimana dall’istituto INSA per il quotidiano “Die Welt”. I risultati sono lo specchio delle tensioni...
La campagna politica sul referendum per l’uscita dalla UE, il cosiddetto, Brexit, si sta accendendo e sta prendendo una piega cattiva ed aggressiva ! Ieri...
Pubblichiamo molto volentieri un’analisi sul TTIP realizzato da tre studenti del terzo anno di Economia e Commercio, Corso CLEC, dell’Università Gabriele d’Annunzio di...