Su noto giornale quotidiano tedesco FAZ, uno dei più seguiti oltralpe, Lucio Baccaro ha pubblicato un interessante articolo nel quale viene analizzata, con una certa...
Babbo Natale è populista, la Befana è rigorista. In questi giorni di tensioni e dibattiti continui sulla manovra del governo grillo-leghista, sui bracci di ferro...
Il mese di dicembre è stato il peggiore per la borsa USA, a livello di grande depressione: Il problema è che Jerome Powell ha sostituito...
Ci sono dei casi in cui a pensare male si azzecca, e purtroppo questi casi corrispondono quasi sempre con le proposte che vengono mosse...
All’indomani del raggiunto compromesso sul DEF tra il governo italiano e la Commissione europea, il giornale Die Welt ha titolato “Un giorno nero come la...
Strano atto VI, con numero più bassi, ma più decisi e con una polizia in difficoltà. I numeri ufficiali parlano di 40 mila in...
In Europa non è possibile fare politiche di crescita. Non è cioè possibile programmare politiche finalizzate alla crescita, e dunque finalizzate all’incremento della domanda...
https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1076451033046339584 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1076442065343598593 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1076157023975297024 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1075903047568711680 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1075652668339695621 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1075752731229474817 https://twitter.com/MinistroEconom2/status/1075731852424609792 https://twitter.com/MinistroEconom2/status/1075296788712747008 Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒...
Dopo la chiusura a Wall Street del 17 dicembre osservando questo grafico scrivevo sulla mia pagina Facebook: “Più guardo questo grafico, il DJIA, più aumentano...
Il professor Thomas Mayer è membro della Ludwig Erhard Foundation e direttore fondatore del Flossbach von Storch Research Institute. Il primo è piuttosto noto perchè è...
La politica si nutre di realismo e l’accordo raggiunto con la Commissione europea porta chiara questa impronta; ma una politica che non sia ispirata da una...
In un innegabile e dimostrabile totale silenzio mediatico e istituzionale, Lunedì 17 Dicembre 2018, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (Italia compresa) ha votato a favore...
Sabato, oggi, dovrebbe esserci l’atto VI per i Gilet Gialli. Non è detto che a Parigi ci siano grandi assembramenti. Nel corso della settimana diverse...
Se fosse Macron a far saltare il costrutto europeo? Il commissario al bilancio Guenther Oettinger, quello dalla faccia aperta e simpatica, in una intervista alla...
Vuoi vedere che se ne sono accorti anche loro? Si quelli che danno i consigli per gli acquisti dell’attento investitore. La tabella è una Caporetto di...
A conferma di quanto detto da Maurizio Gustinicchi vi proponiamo l’intervista al DG di Banca d’Italia, Salvatore Rossi, per la quale ringraziamo il sempre ottimo...
A Coffe Break Rossi (Direttore Generale di Bankitalia) risponde alla domanda del conduttore su di chi sia l’oro detenuto da Bankitalia. A tale quesito Rossi risponde...
Una delle virtù più apprezzate, e per questo molto rara, è senza dubbio la capacità di riuscire a trasmettere concetti difficili e complessi nel modo più...
Un processo ovvio è che i processi produttivi ripetitivi e banali vengano, progressivamente, sostituiti dalle macchine, quindi sostituendo attività capital intensive a labour intensive. Negli...
Il i problemi per la NordLB, banca di lander della Sassonia, non sono ancora finiti, anzi, fosse stanno peggiorando. Questa banca , pubblica, del lander...