
Gli USA finanziano un importante progetto petrolifero nel Bahrain, il tutto nonostante l'impegno alla riduzione delle emissioni di CO2 e alla cessazione del finanziamento alle fonti...

Una società legata all'energia eolica, Radia, staa progettando la costruzione del più grande aereo al mondo con la finalità di trasportare le enormi turbine offsfhore, ma...

Gli attacchi dei droni ucraini causa un calo sensibile nella produzione delle raffinerie russe, tre delle quali sono in fiamme

La UE ha raddoppiato nel 2023 i pagamenti per il combustibile nucleare russo. Più di 500 milioni finiti alla filiale della Rosatom, ma potrebbe essere un...

Il ministro del commercio giapponese Saito incontra i dirigenti della società energetica TEPCO e le autorità locali per far ripartire la grande centrale nucleare di Kashiwazaki-Kariwa,...

La Russia intende introdurre dei droni lanciati da nave per proteggersi dagli attachi dei droni navali ucraini e per poter anche attaccare dei droni a terra

La Norvegia mette in campo un grande progetto di cattura del carbonio e immagazzinamento sotto il fondo marino. Ha senso quando la Norvegia è un grande...

L'Uzbekistam sta concludendo accordi con Cina in primis, ma anche con Francia e Kazakhistan per sfruttare le proprie risorse di uranio da scisto nero, diventando un...

La svedese Vatterfall abbandona il progetto HT1 per la produzione di idrogeno verde dall'energia eolica. Ci sono troppi problemi per la produzione di idrogeno verde

Il vicepresidente di Lukoil Robertus trovato morto, apparentemente suicida. Siamo al quarto dirigente in un anno morto

L'India inizia il caricamento del PFBR, il rettore a neutorni veloci che produrrà energia e , soprattutto, arricchirà l'uranio scartato dalle centrali tradizionali trasformandolo ancora in...

Si pensa sempre alla fusione come qualcosa di lontano nel tempo, invece l'energia quasi illimitata e gratis, potrebbe essere dietro l'angolo

A febbraio la produzione di petrolio niggeriano si incrementa secondo i dati OPEC, ma non siamo ancora vicini al massimo teorico di 2,5 milioni di tonnellate....

Secondo una ricerca di Rystad, molto paesi stanno cercando l'idrogeno "Bianco" o "Dorato", cioè l'idrogeno che si genera naturalmente in natura, e che verrebbe a costare...

Un esperto geologo californiano afferma che tra Austria e Germania ci sono risorse energetiche di gas naturale notevoli, che potrebbero aiutare a superare la dipendenza dal...

Sospeso l'accordo per la'cquisto del 50% della società petrolifera israeliana NewMed, che possiede partecipazione nei giacimenti Leviathan e Aprhodite. L'incertezza è eccessiva

Katherina Reiche, responsabile del più grande operatore di rete di distribuzione tedesco mette in guardia dai blackout che potrebbero risultare dalla progressiva chiusura delle centrai a...

Un team di scienziati australiani e inglesi, CSIRO, riesce a ottenere un processo produttivo per le celle solari a pirovskite che riesce ad ottenerle sotto forma...

Ansaldo Nucleare ed ENEL firmano un accordo per lo studio congiunto delle tecnologie nucleare e la valutazione sulla costruzione di reattori con nuove tecnologie. Torneremo ad...

Quali sono le differenze fra le innovazioni nucleari più discusse del momento, gli SMR, Small Modular Reactor, e gli AMR, Advanced Modular Reactor. Una breve guida...

I 10 milioni di barili di petrolio russo Sokol bloccatin in mare in Asia orientale stanno muovendosi verso la Cina, verso piccoli raffinatori privati che hanno...

Replicator è il programma per la creazione di una linea di sistemi autonomi e spendibili in una guerra d'attrito, cioè che siano costruibili in massa e...

Aramco, la grande multinazionale saudita del petrolio, e Amazon partecipano al finanziamento della società CarbonCapture che si occupa di immagazzinamento di CO2. Una scelta curiosa per...

L'Africa sta deiventando l'hub di investimento delle grandi società petrolifere in aree completamente nuove per l'estrazione di petrolio e gas naturale. I casi Sud Africa e...

Gli USA sono il maggior produttore mondiale di petrolio anche nel 2023, superando Russia e Arabia Saudita. Il merito va tutto alle nuove tecniche di estrazione...

Il Marocco è prondo a destinare un milione di ettari di terre pubbliche alla produzione di idrogeno verde, da fonti rinnovabili, soprattutto con lo sfruttamento delle...

La Cina domina già il settore delle batterie al litio, ma, per non perdere questa posizione, ha deciso di trasferire anche fasi del processo di raffinazione...

La Francia ha deciso di investire nel rinnovo dell'impianto di riciclaggio dei rifiuti dei reattori di La Hague, ma si tratta di una soluzine solo parzziale....

Gennady Timchenko, un magnate russso vicino a Putin, è riuscito a trasferire un investimento da 850 milioni di dollari in Uzbekistan senza colpo ferire e ora...

Lo Sri Lanka ha deciso di cercare l'autonomia energetica attraverso l'energia nucleare e ora attende le offerte dai paesi interessati a fornire la tecnologia necessaria. Mosca,...