In Uzbekistan il gas, prima abbondante, ora scarseggia, quindi i cittadini bruciano di tutto, dalla legna al letame, e il governo incentiva la transizione dal gas...
L'Iran terrà colloqui con Regno Unito, Francia e Regno Unito sul tema dell'Uranio arricchito al 60%, un livello vicino a quello per uso militare
Il Kazakistan ha fatto una scelta energetica chiara e semplice: si brucerà carbone, e tanto, per produrre energia. Almeno sino a che non arriverà il nucleare
Il gas naturale sul mercato europeo supera i 50 euro a MW +45% da inizio anno, più che raddoppio dai minimi di marzo
Carlos Slim, l'uomo più ricco del Sud America, e uno dei più ricchi al mondo investe ancora di più in Petrolio e Ga. Non c'era la...
Le riserve calano per il freddo in Europa, e l'Ucraina annuncia la fine del transito del gas russo per il proprio territorio. La scelta peggiore, al...
La Transnistria anticipa la fine del transito del gas in Ucraina iniiando a chiudere le centriali elettriche a gas naturale.Un problema anche per la Moldavia
Il Tungsteno, un metallo estremamente resistente al calore, può essere la via per il controllo del plasma nelle fusioni nucleari se "Sparato" sotto forma di proiettili...
Eni prosegue nella sua strategia africana aprendo una nuova fase dello sfruttamento del grande giacimento di petrolio e gas Baleine in Costa d'Avorio
Il Pakistan dà il via alla costruzione della propria maggior centrale nucleare, quella di Chasma, con un reattore da 1,2 GW di costruzione cinese, lo Hualong...
La Russia sta valutando di ricollegare la centrale nucleare di Zaporizhzhiaalòla propria rete elettrica. Una decisione che avrà del peso sulle trattative internazionali
La transizione dalle energie fossili all'elettrificazione sta creado una forte dipendenza della UE dalle importazioni di materie prime critiche, ma Antonio Maria Rinaldi, già nel 2023,...
L'Africa sta vivendo un boom energetico sia con le energie rinnovabili, sia con quelle a base di carbonio. Le risorse finanziarie non sono grandi, ma molti...
Espulsione di materia coronale (CME) dal Sole oggi di grande potenza, l'ultima del 2024, che presto avrà effetto sulla terra
Il gruppo cinese Huaneng realizza il maggior impianto di immagazzinamento d'energia al mondo con aria compressa, in grado di accumulare 350 MW di energia in caverne...
La CO2 è un problema? Allora non sarà sicuramente la UE a risolverlo, perché è completamente marginale.
La Moldavia non sarà più fornita da Gazprom da primo gennaio, per pagamenti insoluti. La Transnistria ha riattivato le centrali a carbone, per evitare problemi...
L'India mantiene l'impegno a far funzionare le centrali a carbone a piena potenza sino a fine febbraio, ed aumenterà la potenza generata dal arbone di ben...
L'Argentina vuola diventare un polo della costruzione nucleare , soprattutto grazie agli SMR. Le premesse ci sarebbero, ma riuscirà il paese in queste premesse?
Lo Zimbabwe avrebbe concluso con investitori russi un accordo per costruzione di reattori nucleari in grado di fornire 4000 MW. una buona scelta, o meglio le...
I produttori di materiali per anodi americani vogliono un dazio del 920% sulla grafite prodotta in Cina, che però è il 93% della produzione mondiale. Anche...