CORPORATE GOVERNANCE In tutti i principali paesi industrializzati si è alla costante ricerca di condizioni ambientali e di assetti normativi e regolamentari in grado di accrescere...
PRONTO CONTRO TERMINE Le operazioni di pronto contro termine solitamente vengono effettuate al fine di allocare liquidità temporanea di cassa a tassi superiori e certi rispetto...
1)- L’attività di Rating I sistemi finanziari vengono normalmente distinti, dal punto di vista dell’assetto organizzativo e funzionale, in sistemi orientati agli intermediari e sistemi orientati...
15-Azioni ordinarie, privilegiate e di risparmio Le azioni sono strumenti rappresentativi di un rapporto di associazione che conferiscono al detentore la qualifica di socio,...
1)- Introduzione Secondo un’impostazione classica il rendimento richiesto dagli azionisti per il loro investimento è sostanzialmente stabile fintanto che l’indebitamento si mantiene su livelli relativamente bassi....
Iniziamo con la Finanza Aziendale la nostra iniziativa “La conoscenza rende liberi”. Si tratta di appunti brevi preparati con attenzione dal Professor Antonio Maria Rinaldi. Spero...
Un saluto a tutti i lettori di Scenari Economici. La conoscenza rende liberi, perchè permette di capire il mondo ed impedisce di essere abbagliati dagli specchietti...
Scenarieconomici.it ha compiuto due anni. Questa realtà dell’informazione libera, indipendente ed alternativa in questi due anni ha raggiunto obiettivi impensabili, risultando il secondo blog...
Una notizia che raramente trapela sui media è l’entità delle riserve aurifere della Banca d’Italia. Quando Tsipras dovette rispondere alla domanda del perchè non avesse neppure...
Nel realizzare il video ERF (European Redemption Fund, la nuova penitenza per l’eurozona) in occasione dell’invito che ho ricevuto in novembre di conferire presso la London School...
La Repubblica di Cuba è uno Stato socialista di lavoratori, indipendente sovrano, laico, organizzato come repubblica unitaria e democratica (Art. 1 Costituzione cubana, 24-02-1976), in cui...
La Banca giocò, sin dalle origini, un ruolo principale nelle finanze pubbliche inglesi. L’iniziativa per la sua fondazione fu la necessità di un prestito al Governo...
Se un ingenuo incontra un grande competente di automobili – uno di quelli che scrivono sui giornali per giudicare i nuovi modelli, che capiscono i dati...
In riferimento a quanto sta accadendo nel mondo della scuola italiana, con il ddl Scuola da parte del GovernoRenzi, è doveroso fare un passo indietro di...
Recentemente ho scoperto il blog Kein Pfusch di Uriel Fanelli e al di là dello stile dell’autore, che a volte tende ad irritare o al di...
Il continuo calo del prezzo delle materie prime che va avanti da diverso tempo deve farci prendere coscienza che la domanda globale è in...
Negli ultimi tempi sentiamo spesso parlare di malattie terrificanti, di fanatismo religioso, di atti di violenza sempre più atroci, di guerre, povertà e repressione e proprio...
03 Ottobre 2014 Ieri, in quel di Napoli, Draghi ha fatto capire chiaramente che non intende dare avvio ad alcun €uro-QE (riacquisto di...
24 set. 14 La scorsa settimana il governatore della banca centrale svizzera (HBC) ha fatto sapere che, allo scopo di tenere il cambio €uro/Franco (CHF) inchiodato...
In queste ore il governo italiano, presieduto dall’affabulatore fiorentino, figlio di un inquisito per bancarotta fraudolenta, si sta apprestando a mettere in...
Questa è la domanda che mi viene più spesso posta. A parte il fatto che non ho la sfera di cristallo, cerco di rispondere con...